• Autore discussione Autore discussione Kio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Kio

Nuovo Iscritto
Salve a tutti, ho un dubbio. Se l'Equitalia iscrive ipoteca e poi questa ipoteca è nulla, viene annullata per errori commessi da quest'ultima non vale più la prescrizione ventennale (20 anni) dell'ipoteca ma si tiene conto solo della prescrizione decennale (10 anni) della cartella di pagamento che non è mai stata ipugnata?
Se l'ipoteca risulta NULLA non si tiene conto della prescrizione di 20 anni ma dovrebbe far fede la data di notifica della cartella esattoriale e se sono trascorsi 10 anni la cartella risulterà nulla?
 
La prescrizione dell'ipoteca è sempre ventennale per questioni di pubblicità verso i terzi. Infatti il terzo non può sapere le problematiche di nullità, ma, rilevando dalla visure la presenza di un'ipoteca nel ventennio la ritiene pregiudizievole. L'unica soluzione è procedere all'annotazione della sua cancellazione, indipendentemente dalla nullità o meno. La natura della nullità avrà rilevanza solo per l'individuazione del soggetto che ne dovrà sostenere le spese.
 
Allora, se viene accertata la nullità dell'ipoteca e poi viene fatta trascrivere la sua cancellazione la prescrizione ventennale non varrà più?
Mi spiego meglio, se una cartella esattoriale del 2002 o del 2001 su cui l'equitalia ha messo un'ipoteca legale che risulta nulla, se viene accertata la nullità e trascritta la cancellazione, la cartella esattoriale visto che è del 2002 o 2001 sarà prescritta in quanto sono trascorsi 10 anni non dovendo piu' tenere conto della prescrizione dei 20 anni dell'ipoteca?
Il mio dubbio è se vale la prescrizione decennale(ordinaria) visto che l'ipoteca viene cancellata, cioè si prende in considerazione la data di notifica della cartella esattoriale e da li si contano i 10 anni e non piu la data di notifica di trascrizione dell'ipoteca?
 
dubbi su ipoteca nulla e prescrizione

La prescrizione edecennale del credito dell'amministrazione espresso dalla cartella e la validità ventennale dell'ipoteca sono due cose totalmente separate. Una volta prescritto il credito, si può richiedere la cancellazione dell'ipoteca, unico sistema per eliminarla prima della sua inefficacia per il decorso del ventennio.
 
Scusa, perchè dici che sono due cose distinte? L'ipoteca non è un atto interruttivo dal quale si comincia di nuovo a conteggiare il tempo per le varie prescrizioni? ecco perchè ti chiedevo se l'ipoteca risulta nulla e viene cancellata la decorrenza parte dal giorno della notifica della cartella esattoriale e non da quello di notifica dell'ipoteca, in questo caso se la cartella è stata notificata per esempio nel 2002 ad oggi essendo trascorsi 10 anni risulterà prescritta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top