rox

Nuovo Iscritto
buongiorno,
ho acquistato un'appartamento per le vacanze estive, oltre il fatto che è da ristrutturare è pieno di mobili vecchi.
il venditore dovrebbe svuotarla? devo richiederlo io?

ancora dobbiamo rogitare.

grazie.
 
Se nel contratto preliminare (se è stato redatto) è indicato (come solitamente si fa): "l'immobile al momento del rogito definitivo di vendita dovrà essere libero da persone e cose......." starà al venditore occuparsi di leberarlo.
 
Mah.ritengo sia "normale" che al momento del rogito si chiarisca il problema dello sgombero dandone formalmente atto circa le modalità.A scanso di equivoci!
Prassi insegna che di norma il venditore debba lasciar vuoti i locali chè,altrimenti,all'acquirente spetterebbe questa bella seccatura.
Tanto più che devi ristrutturare l'appartamento.
Gatta
 
lo svuotamento dell'appartamento e' a cura e spese del venditore, cio' non toglie che potete convenire diversamente, per esempio potresti occupartene tu addebitandogli le spese a decurtazione del prezzo di vendita
 
Visto che ancora devi rogitare, contestualmente al rogito cerca assolutamente di asccollarTi a Tuo favore sia il possesso giuridico che quello materiale. In tal caso sarai sicuro che la casa è vuota.
La presenza di mobili successiva al rogito, sarebbe soltanto una seccatura e spese.
In ultimo se proprio non hai altra scelta, prendi spunto da quello scritto da montaga69.
Calcola appromatamente la spesa per lo sgombero e decurtala dal saldo finale, impegnandoTi a fare lo sgombero eprsonalmente.
Geom. Tommaso Massaro
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top