atmos

Membro Junior
Proprietario Casa
Buonasera,

sottopongo cortesemente un quesito:

Due locali commerciali (negozio più magazzino) dati in comodato gratuito da una madre ai suoi due figli per l'utilizzo in una società commerciale.

L'IMU pagata regolarmente dalla madre, in caso appunto di comodato gratuito, sostituisce la tassazione IRPEF nella dichiarazione dei redditi della madre?

In sostanza la madre pagherebbe di tasse sui locali dati in comodato solo l'IMU?

Grazie in anticipo.
 
L'IMU pagata regolarmente dalla madre, in caso appunto di comodato gratuito, sostituisce la tassazione IRPEF nella dichiarazione dei redditi della madre?
Sì, il reddito fondiario di quei due immobili è escluso dal reddito complessivo della madre. E se la madre possiede solo quei due immobili e non ha nessun (altro) reddito, non è tenuta a presentare la dichiarazione dei redditi.
 
Grazie Nemesis, la madre ha una pensione minima , qualche altro piccolo terreno di valore irrisorio su cui non paga IMU ed un'altra percentuale di altro immobile su cui paga IMU, credo quindi dovrà fare uguale l'unico.

Ovviamente essendo locali commerciali sono escluse altre riduzioni IMU relative alle abitazioni date in comodato giusto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top