Ha costruito sulla proprietà solo lo scheletro esterno di un’abitazione quando si stava insieme. Quando è deceduto la sua famiglia mi ha chiamato dicendomi che la proprietà era di mio figlio ma dovevo pagare il mutuo. Cosa che ho fatto perché mio figlio ci teneva. Loro non possono pagare tutti i debiti!
 
Se il vecchiaccio è proprietario del fabbricato non potrai pretendere nulla. Potrebbe volendo vendere la proprietà a qualcuno per non lasciarla al nipote...
 
Ok, è stato il tuo compagno a costruire però di chi è il terreno??? In questo caso è quello che conta e purtroppo è un fattore determinante. Se come credo è del vecchiaccio, nulla potrai attualmente fare.
 
è del vecchiaccio
non puoi usare dei termini più educati e meno dispregiativi?
Poi leggi attentamente gli interventi: la postante ave scritto nel suo primo intervento di eredità di suo figlio minorenne accettata con beneficio di inventario. Tu sei intervenuto impostando il discorso come se ci sia stata una separazione/divorzio che è una prassi tra vivi.
 
Quando è deceduto la sua famiglia mi ha chiamato dicendomi che la proprietà era di mio figlio ma dovevo pagare il mutuo.
mi sembra che la situazione di partenza sia stata la seguente: tu vivevi con un compagno di vita con il quale hai fatto un figlio. Il tuo compagno muore senza aver fatto testamento per cui l'unico erede delle sue proprietà è il figlio. Hai un pezzo di carta dal quale si possa desumere che il tuo compagno era il proprietario dell'immobile: l'immobile è stato costruito con il permesso comunale di costruire? è stato registrato presso la ex Conservatoria dei Registri Immobiliari e censito al catasto? Da dove risulta la proprietà dell'immobile andato in successione, solo dal mutuo a lui intestato?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top