l'errore doveva essere evidenziato quando hai fatto il mutuo, il perito della banca avrebbe dovuto retificare questo errore, e la banca non ti avrebbe erogato il mutuo
 
Preciso che tra il primo mutuo 2007 e la surroga 2009, i periti hanno voluto visionare i locali accertandosi esclusivamente dei miei confinanti.
cosa che hanno fatto anche i periti degli altri condomini, tranne in quest'ultimo caso, in cui C sta vendendo e il perito dell'acquirente ha preteso cartina catastale per dire che esiste errore.
 
Aiuto.
Risposta del suo avvocato!:
la buona fede è esclusa perchè all'atto dell'acquisto dovevo vedere la planimetria e accertartmi dell'errore (soltanto io??);
non si può provvedere a rettifica atti perchè manca errore del notaio in quanto trattasi di illegittimo possesso all'atto dell'acquisto (secondo lui) ed inoltre sui garage gravano ipoteche da mutui.
 
secondo me avete ragione tutti e due, siete vittime di un errore
il litigare servirà solamente a ingrassare gli avvocati e alla fine arriverete a concordare una linea mediana. Questo sarà sicuramente quello che il giudice del procedimento avviato vi esorterà a fare, quel giorno sarete tutti ben contenti di farlo ed avrete speso un piccolo patrimonio
 
mi piacerebbe sapere come fa a dimostrare tutto quello del quale intende accusarti, su cosa basa la sua ipotesi accusatoria?
per me è una tattica folle del suo avvocato che intende spaventarti
in particolare sono reati penali, in caso di assoluzione potrai anche chiedere i danni morali
 
Il suo avvocato sostiene che non sono in buona fede perché nel 2007 avrei dovuto accorgermi della differente metratura ed avrei dovuto verificare esatta planimetria catastale (errore fatto pure da gli altri condomini) dunque sarei in male fede intenzionalmente
 
la legge prevede oggi che la planimetria sia presentata dal notaio alle parti per l'approvazione; ma un tempo non era così.
non è quindi implausibile che nessuno si sia accorto della discrepanza
 
Lo so! Precisamente corre l'obbligo dal 2010 senza effetti retroattivi!
Ma questo il suo avvocato non po' capisce!
Dunque preparo esposto per tutelare miei diritti e vado avanti? O cedo garage chiedendo danni a chi me lo ha venduto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top