kkyy

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao, devo pagare l'acconto IMU+TASI e ho l'F24 cartaceo che indica 3 tributi (quindi 3 righe compilate), di cui uno soltanto ha indicato un importo nel campo "detrazione".Volendo inviarlo online tramite home banking ho un piccolo problema: l'importo della detrazione non è riferibile ad uno dei tre tributi, come è invece ben evidente nell'F24 cartaceo.In pratica, inviandolo online c'è un campo detrazione a sè stante, con nessun collegamento al tributo al quale la detrazione fa riferimento.Posso inviarlo ugualmente o possono esserci problemi? L'alternativa sarebbe quella di inviare due distinti F24 online, inviando un F24 "separato" per il tributo con la detrazione, in modo da evitare dubbi.Voi che dite? Grazie a tutti
 
Hai anche altre possibilità, tra cui usare
F24 web su FISCOnline (occorre registrazione), indicando le coordinate del c/c bancario sul quale addebitare le imposte.

Interessante.Supponiamo che il marito abbia l'accesso a FISCOnline e voglia pagare un F24 web per conto della moglie, quale tipo di relazione (tra utente con accesso a FISCOnline, e intestatario dell'F24 che si vorrebbe pagare) dovrebbe scegliere nel menù a tendina?, sempre che ciò sia possibile: c'è "Obbligato Solidale", "Intervento Sostitutivo", ecc.
E' il caso in cui si paghi IMU+TASI relativa agli immobili di proprietà al 50% fra due coniugi.Grazie
 
Supponiamo che il marito abbia l'accesso a FISCOnline e voglia pagare un F24 web per conto della moglie, quale tipo di relazione (tra utente con accesso a FISCOnline, e intestatario dell'F24 che si vorrebbe pagare) dovrebbe scegliere nel menù a tendina?, sempre che ciò sia possibile
Non è possibile.
E' il caso in cui si paghi IMU+TASI relativa agli immobili di proprietà al 50% fra due coniugi.
Verseranno entrambi, separatamente, ciascuno le proprie imposte. Quindi entrambi dovranno possedere le credenziali per accedere a FISCOnline (e un c/c bancario, anche se cointestato tra i due).
Salva la facoltà eventualmente prevista dai regolamenti comunali di versare, da parte di un contitolare anche per conto degli altri contitolari, l'intera imposta dovuta.
 
L'F24 cartaceo precompilato dal Comune è di tipo Semplificato (e ha un campo "detrazione" per ciascun rigo/tributo da versare) mentre nel mio home banking posso scegliere tra F24 normale (che, come il cartaceo, ha una sola casella "detrazione") e F24 accise.
 
Forse è il codice tributo che fa la differenza. Sbaglio o le detrazioni riguardano solo le abitazioni principali? (Con la jungla che c'è tra i diversi comuni, non giuro più su niente...). Se in una delle tre righe c'è il codice per l'abitazione principale, la detrazione forse va in automatico con quella.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top