Peccato che finora la procedura telematica per F24 della Agenzia delle Entrate faccia ancora sempre riferimento al vecchio modulo, per cui se hai più di 4 tributi da versare, produce una pletora di stampati.
Questa volta volevo proprio usare la procedura messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate.
Visto l'esperienza di Basty, andrò in banca con il mio bel singolo f24 semplificato.
 
Questa volta volevo proprio usare la procedura messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate.
Visto l'esperienza di Basty, andrò in banca con il mio bel singolo f24 semplificato.
Non è la fin del mondo, non disperare: la compilazione del programma Agenzia delle Entrate è sequenziale come il semplificato. Fino all'anno scorso stampava però gli F24 ordinari: magari oggi è diverso: ma fa tutto lui, ordinandoli per importo.
 
Riga più, riga meno, certamente il F24 semplificato (che forse non è più semplificato...) è più funzionale.

Ma veramente il vs problema quando versate le imposte.... è il modulo? :maligno: :hi:
 
Ma veramente il vs problema quando versate le imposte.... è il modulo?
Chi ha fatto il corso di analisi vettoriale sa che i vettori hanno:
- modulo
- direzione
- verso
Ora le imposte sono un vettore.
Quello che allora mi preoccupa di tutta la faccenda non è il modulo e neanche la direzione, ma il verso: da me all'erario. Se il vettore fosse di verso opposto (dall'erario a me) sarei contento!
 
Se il vettore fosse di verso opposto (dall'erario a me) sarei contento!
Apprezzo l'analisi, mah .... dipende.....

Perchè applicando i rudimenti di statistica....

la probabilità che i vettori provenienti dall'erario verso i contribuenti, siano rimborsi è infinitesima rispetto a quelli che riguardano invece cartelle esattoriali con sanzioni ed interessi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top