A maggior ragione Dolly, non credo di essere fuori di testa e di tema (of Topic) se continuo a pensare e a proporre di dare la preferenza alla nostra madre lingua quando la stessa è più che sufficiente a illustrare il concetto. Comunque, adesso che ho letto il significato, non mi permetterò più di farlo notare.....mi limiterò a rispondere con fedeltà al nostro linguaggio.....e quindi, ritornando a Guardiano, non vedo il" fuori tema" nella risposta che ho dato all'onnipresente Jaco che paragonava in qualche modo i politici eletti all'aministratore di condominio. Che poi io, spesso mi allargo con piccole escursioni tematiche, anche estranee, non lo nego....ma la risposta iniziale è sempre inerente al quesito o alla riflessione proposta dai forumisti.
Alla prossima. QUIPROQUO.
 
Non sono io a dover fare un passo indietro, tu invece devi fare un passo avanti, acquistando autostima.
D'altronde anche tu inventi neologismi:
"silloggismo", "anglofano", per non andare lontano.
E allora quando hai a che fare con parole difficili usa il correttore ortografico, ad es. quello di Word.
 
Hai ragione Guardiano: in senso stretto il "topic" iniziale era diverso.....ma spesso, in molte discussioni, dal tema iniziale ci si sposta su altre considerazioni che a loro volta diventano altri temi,
e così all'infinito....e tu come controllore fai bene
a richiamarci all'ordine. Ritornando a Jaco (che per ora non ha risposto sul suo paragone Politico-Amministratore condomino, preferendo altri rilievi linguistici.....altro tema.... ) io mi sono limitato
a puntualizzare la differenza sostanziale fra le due
figure e in qualche modo a ridimensionare il significato sottinteso da Jaco. Quindi, alla fine del giro, il sotto tema del paragone di Jaco era diventato
l'oggetto principale della mia riflessione e per tale aspetto un nuovo Topic....magari solo per la mia testa. In musica, le variazioni sul tema sono spesso
più belle e interessanti dello stesso, così come avviene in certe sonate di Mozart, Beethoven e altri; così come avviene nel Jazz dove le improvvisazioni e le svisature dei solisti sono l'essenza stessa di tale
tipologia. Ecco un'altra divagazione....sulla quale qualcuno potrebbe non essere d'accordo o arricchire
con altri aspetti.....fino al punto da trasformarla in un altro TEMA o topic che dir si voglia. Se Jaco non avesse fatto quel paragone, io non sarei intervenuto
nel Tema-Topic iniziale.....fuori dal mio interesse
immediato. E allora caro Guardiano il nostro forum
è pieno di sotto-temi e non sempre vengono rimossi. Ma credo, alla fine, che sia il bello di ogni
discussione, naturalmente senza esagerare.
Come spesso faccio io. Grazie per l'attenzione.
QUIPROQUO.
 
Hai ragione Guardiano: in senso stretto il "topic" iniziale era diverso.....ma spesso, in molte discussioni, dal tema iniziale ci si sposta su altre considerazioni che a loro volta diventano altri temi,
e così all'infinito....e tu come controllore fai bene
a richiamarci all'ordine. Ritornando a Jaco (che per ora non ha risposto sul suo paragone Politico-Amministratore condomino, preferendo altri rilievi linguistici.....altro tema.... ) io mi sono limitato
a puntualizzare la differenza sostanziale fra le due
figure e in qualche modo a ridimensionare il significato sottinteso da Jaco. Quindi, alla fine del giro, il sotto tema del paragone di Jaco era diventato
l'oggetto principale della mia riflessione e per tale aspetto un nuovo Topic....magari solo per la mia testa. In musica, le variazioni sul tema sono spesso
più belle e interessanti dello stesso, così come avviene in certe sonate di Mozart, Beethoven e altri; così come avviene nel Jazz dove le improvvisazioni e le svisature dei solisti sono l'essenza stessa di tale
tipologia. Ecco un'altra divagazione....sulla quale qualcuno potrebbe non essere d'accordo o arricchire
con altri aspetti.....fino al punto da trasformarla in un altro TEMA o topic che dir si voglia. Se Jaco non avesse fatto quel paragone, io non sarei intervenuto
nel Tema-Topic iniziale.....fuori dal mio interesse
immediato. E allora caro Guardiano il nostro forum
è pieno di sotto-temi e non sempre vengono rimossi. Ma credo, alla fine, che sia il bello di ogni
discussione, naturalmente senza esagerare.
Come spesso faccio io. Grazie per l'attenzione.
QUIPROQUO.
Esiste il brainstorming? E allora deh, sursum corna (o corda?), brainstormiamoci!
Con il partner o da soli. D'altronde la religione di stato si è modernizzata e ora ammette il brainstorming se abbiamo dimenticato il PIN per aprire la cintura di castità ed accedere al tesoro dell'umanità! Importante è riprendere il dovere coniugato non appena resettasto il PIN.

Tu, che m'hai rubato il PIN:
 
L’obiettività è una chimera, nei casi migliori, un inganno consapevole in tutti gli altri. Abbiamo (ho scelto!) da che parte stare, consapevoli di stare dalla parte sbagliata, ma - diceva qualcuno - dalla parte giusta i posti erano tutti occupati. I giusti, qui come altrove, hanno ragione, ragione da vendere.
Se vi sembra che qualche volta andiamo fuori tema, perdonateci, è il vizio che ci sta più a cuore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top