Marietto

Nuovo Iscritto
Buongiorno ho acquistato un immobile, (non ne possiedo altri) a febbraio del 2009 e ho trasferito la residenza a maggio dello stesso anno. Devo pagare l'ICI per 4 mesi? Grazie.

Aggiunto dopo 14 minuti :

:ok:
 
In realtà l’esenzione spetta per l’abitazione principale, che la legge presume coincida con la residenza anagrafica, salvo però la prova contraria.
Pertanto, a mio avviso, è sufficiente che il contribuente non percepisca l’esenzione per due appartamenti contemporaneamente.
 
L'istante non dovrà pagare l'ICI neppure per i primi 4 mesi:
per non pagare non serve la residenza, basta dimostrare di avere il domicilio, ossia di utilizzare realmente l'appartamento come abitazione principale. La risoluzione, infatti, specifica che i concetti di dimora abituale e residenza anagrafica in genere si equivalgono, ma il contribuente ha sempre la possibilità di fornire la prova contraria, ossia di dimostrare che abita abitualmente in un alloggio diverso da quello di residenza (vedi anche la risoluzione dell'Agenzia delle entrate 218 del 30 maggio). Di conseguenza se si cambia casa durante l'anno, l'esenzione spetta per entrambe le unità, in proporzione ai giorni nei quali si è abitato quel determinato appartamento.
 
raflomb; avrei una domanda io devo aspettare circa un mese dal rogito per entrare ad abitarci stabilmente nella casa, causa lavori di riammodernamento; per un mese di ICI seconda casa non è un problema per me, ma dal punto di vista dichiarazione dei redditi, come posso fare ? risulta comunque seconda casa che va ad influire sul reddito ... ma sono cifre esorbitanti ? oggi come oggi non si sa ancora cosa sarà di noi con queste rendite catastali che vengono sicuramente aumentate....ma quanto può incidere ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top