Alexis

Nuovo Iscritto
Un immobile costruito su terreno indiviso può essere preteso da una delle altri parti in causa nonostante al momento della divisione dell'eredità l'immobile era inesistente?
 
Ciao Alexis
Un bel problema, vorrei capire l'immobile è stato realizzato da uno solo dei comproprietari alla quale realizzazione ha ottemperato da solo senza gli altri e però adesso volendo dividere gli altri campano diritti è così?
La realizzazzione dell'immobile è stata fatta con regolari autorizzazioni o come?
I pagamenti alla ditta realizzatrice sono stati fatti con modalità che possono essere dimostrate di averli erogati solo una persona?
Ciao salves
 
direi che un fabbricato costruito su un terreno indiviso, regolare o abusivo, appartiene a tutti i comproprietari.
saluti
 
La situazione è proprio questa: l'immobile è stato costruito, dapprima abusivamente e poi successivamente condonato, da uno solo degli eredi, ma ora anche gli altri comproprietari campano diritti non sul terreno, ma sull'edificio costruito anni dopo.
Per quanto riguarda i pagamenti alla ditta realizzatrice, non sono stati fatti con le modalità da te citate ma la ditta costruttrice è disposta a testimoniare che ha costruito l'immobile.
 
cod. civ. 1102 "Uso della cosa comune" ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purchè non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto.
saluti
 
@ ALEXIS
Anche se la normativa sulla tutela della proprietà indicata dagli altri è esatta occorre dire che se gli altri si sono disinteressati in tutto e per tutto su quanto hai realizzato automaticamente li esula sia dalla responsabilità sia dalla proprietà di quanto hai realizzato così cone sanciscono alcune sentenze a cui rimando la lettura a quanti ne fossero interessati.
Per questo motivo ti avevo fatto le suscritte mie domande.
http://www.sanremonews.it/2010/11/0...ri-una-sentenza-importante-dal-tribunale.html
sentenze CORTE DI CASSAZIONE 25/03/2010 n.11526 DIRITTO URBANISTICO Abuso edilizio Comproprietari Criteri di individuazione della responsabilit Proprietario committente Indizi precisi e concordanti giurisprudenza ediliza urbanistica
Ciao salves
 
La proprietà del terreno determina la proprietà dell'immobile soprastante.
Nel caso di comproprietari che non abbiano partecipato alla costruzione dell'immobile, rivendichino la comproprietà dell'immobile stesso, per averne diritto debbono rifondere (attualizzate ovviamente) al comproprietario che ha edificato, la loro quota delle spese dei materiali e delle spese di costruzione.

Io non sono dell'arte, ricordo questo in un caso analogo, invito chi ha notizie più certe, a confermare o smentire quanto da me scritto. Ciao.
 
Salve a tutti, mi chiedevo se qualcuno avesse qualche altra notizia riguardo al caso citato da robrub.
Nel caso poi esistesse questo caso analogo al mio, aiuterebbe a chiudere la causa a mio favore?
 
Le sanzioni notificate dall'uffici del territorio per presunta rendita in quanto il fabbricato e abusivo non e stato accatastato chi le deve pagare? (il fabbricato é costruito in un terreno agricolo in comproprietà)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top