Raffaele 42

Membro Ordinario
Vorrei capire se si può considerare legittima l'applicazione dell'imposta di bollo dello 0.76% per immobili detenuti all'estero come previsto dall'emendamento del decreto salva Italia?
 
Purtroppo non è più un emendamento ma, quello che impropriamente era stata presentato come un imposta di bollo perché non sapevano come definire, ora è l'articolo 19 comma 13-17 della manovra con buona pace per coloro che reclamano la mancata patrimoniale! Spero, almeno, che qualcuno sia in grado di dimostrarne l'incompatibilità con regolamenti comunitari.
 
Purtroppo non è più un emendamento ma, quello che impropriamente era stata presentato come un imposta di bollo perché non sapevano come definire, ora è l'articolo 19 comma 13-17 della manovra con buona pace per coloro che reclamano la mancata patrimoniale! Spero, almeno, che qualcuno sia in grado di dimostrarne l'incompatibilità con regolamenti comunitari.

Coraggio, Raffaele! :-)

1) La tassa deve ancora superare l'esame di compatibilità con le norme Ue. Hai visto mai...8-)

2) In alcuni casi la base imponibile desumibile dall'atto di acquisto risulterà minima, se la compravendita è stata effettuata molti anni fa.

3) L'imposta pagata all'estero è spesso più alta (il contribuente si vedrà riconosciuto un credito di imposta pari al prelievo applicato dallo stato estero in cui è ubicato il fabbricato).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top