ant_man

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,
sto ristrutturando casa, che è dotata di un impianto di riscaldamento centralizzato, con valvole termostatiche e contabilizzatori di calore.
Vorrei munire la mia unità immobiliare, che è all'ultimo piano, di una certa autonomia energetica.
La cosa che prediligo è un impianto di riscaldamento termoautonomo, in cui utilizzare gli stessi radiatori del centralizzato (anche per ovvi problemi di spazio) e collegarli ad entrambi gli impianti. Ciò al fine di accendere l'impianto termoautonomo per esempio la notte, quando il centralizzato è spento. Idraulicamente non c'è problema, mentre potrebbe esserci ai fini della contabilizzazione.
I contabilizzatori, infatti, sono piombati ai radiatori, ed ho il dubbio che continuassero a misurare consumo di calore, anche quando i radiatori sono collegati al mio impianto termoautonomo.
Se qualcuno conoscesse i dettagli del funzionamento di questi apparecchietti, vi sarei grato.
 
Sicuramente usando i medesimi radiatori, in cui è presente il ripartitore di calore, ti troveresti addebitato dal condominio anche il calore erogato dal tuo termo autonomo.
 
non c'è un limite (variabile da Comune a Comune) sul numero di ore in cui è possibile tenere acceso il riscaldamento?
Art. 4, comma 6 del D.P.R. 74/2013:
Le disposizioni di cui ai commi 2, 3 e 4, limitatamente alla sola durata giornaliera di attivazione, non si applicano nei seguenti casi:
[...]
 
La cosa che prediligo è un impianto di riscaldamento termoautonomo, in cui utilizzare gli stessi radiatori del centralizzato

Tecnicamente tutto è possibile...ma bisogna capire quante complicazioni e spese vuoi sobbarcarti senza scopi.

Sdoppia gli impianti magari pensando ad altre tecnologie si da poter scaldare anche nell'ipotesi di mancanza di gas ...ma soprattutto, visto che se in alto, pensa alla coibentazione.
 
non è necessario collegarti all'impianto esistente per avere un supplemento di calore al tuo impianto nelle ore passive, basta avere certe stufette elettriche a risparmio energetico, da collegare nei vani dove ti necessità e con una minima spesa sei a posto
 
Buongiorno a tutti,
sto ristrutturando casa, che è dotata di un impianto di riscaldamento centralizzato, con valvole termostatiche e contabilizzatori di calore.
Vorrei munire la mia unità immobiliare, che è all'ultimo piano, di una certa autonomia energetica.

un paio di condizionatori con pompa di calore, no?
poca spesa e in più ti troveresti ad avere bel fresco d'estate, sicuramente spenderesti meno che fare dei pastrocchi idraulici e non avresti nemmeno tanto da modificare, riscaldi d'inverno e raffreschi d'estate, ciao.
 
le stufette elettriche ad aria calda vanno bene per tante cose, specialmente in certi ambianti dove il riscaldamento centralizzato risulta insufficiente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top