• Autore discussione Autore discussione kkyy
  • Data d'inizio Data d'inizio

kkyy

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao,ho letto che l'aliquota IMU relativa all'abitazione principale (4 per mille) è applicabile ad una sola pertinenza facente parte delle categorie catastali C2,C6 e C7.Si intende l'applicabilità dell'aliquota agevolata per ciascun immobile catastato C2,C6 o C7 (quindi,al massimo 3 "pertinenze" per ogni abitazione principale con aliquota 0.4%) oppure in assoluto una e una soltanto (di norma,quella col maggior valore catastale)? Grazie
 
Si applica l'aliquota agevolata per ognuna delle categorie catastali C/2, C/6, C/7, quindi 3.
saluti
JERRY48
 
Siccome sono interessato anch'io a questa tipologia, mi sono documentato su Internet e per la verità mi è parso di capire che la pertinenza per la quale si può applicare l'aliquota agevolata del 4 x mille deve essere solo 1, a scelta del contribuente (quindi quella che ha la rendita catastale maggiore, pur sempre appartenente alle tipologie ammesse, cioè C2, C6, C7).
saluti
loris
 
Siccome sono interessato anch'io a questa tipologia, mi sono documentato su Internet e per la verità mi è parso di capire che la pertinenza per la quale si può applicare l'aliquota agevolata del 4 x mille deve essere solo 1, a scelta del contribuente (quindi quella che ha la rendita catastale maggiore, pur sempre appartenente alle tipologie ammesse, cioè C2, C6, C7).
saluti
loris

Quindi per essere più chiaro, ai sensi della Circolare 3/DF del Ministero delle Finanze possono essere collegate all'abitazione principale (usufruendo quindi della sua medesima aliquota) al massimo 1 pertinenza per ciascuna tipologia, quindi 3.
loris
 
Quindi per essere più chiaro, ai sensi della Circolare 3/DF del Ministero delle Finanze possono essere collegate all'abitazione principale (usufruendo quindi della sua medesima aliquota) al massimo 1 pertinenza per ciascuna tipologia, quindi 3.
loris

Sì, esatto: 1 pertinanza per ciascuna categoria catastale, quindi 3.
 
Infatti!. Un appartamento con cantina e box :
primo calcolo : rendita appartamento+cantina (solitamente incorporata) x 0,4%
secondo calcolo : rendita box x 0,4%
detrazione 1^ casa : -€.200,00
detrazione per figli : -€. 50,00 per ogni figlio a carico (-26 anni).
Attenzione se trattasi di prima casa il versamento va effettuato (tramite F24) soltanto al Comune di residenza.
 
dovevo scrivere "convivente e senza reddito"
No. La norma prevede che:
"per gli anni 2012 e 2013, la detrazione prevista dal primo periodo è maggiorata di 50 euro per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale".
Pertanto il reddito dei figli a nulla rileva.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top