Giulia51

Membro Attivo
Proprietario Casa
buongiorno,mi sono iscritta ora , quindi mi scuso se la domanda che andrò a fare è già stata fatta e discussa .
ho reditato a febbraio una casa composta di due unità abitative per un totale di circa 200 metri quadri.i risiede mio figlio nel secondo ospito gratuitamente un amico e famiglia terremotati con casa inagibile.
ora su questi due appartamenti paghero IMU come seconda casa?
non abbiamo pagato l'acconto di giugno in quanto il tutto è stato rinviato al 30 settembre causa sisma.
ringrazio per eventuali chiairmenti
in un appartamento vIo vivo in un appartamente in comproprieta con mio sorella al 50% per me prima casa.
 
Le due unità abitative ereditate e dove risiedono tuo figlio e la famiglia del tuo amico, sono state concesse in comodato d'uso, per cui il soggetto passivo IMU sei tu e l'aliquota non è agevolata e non hai diritto a nessuna detrazione (sono seconde case) conseguentemente aliquota standard 0,76%, applicabile tanto alle abitazioni quanto alle relative pertinenze.
Per quanto riguarda l'appartamento di proprietà tua e di tua sorella, ciascuna del 50%, essendo dimora abituale e residenza, avete diritto alla agevolazione e detrazione.
Quindi
aliquota 0,4% e detrazione di 100 euro per ciascuna.
saluti
jerry48
 
Le due unità abitative ereditate e dove risiedono tuo figlio e la famiglia del tuo amico, sono state concesse in comodato d'uso, per cui il soggetto passivo IMU sei tu e l'aliquota non è agevolata e non hai diritto a nessuna detrazione (sono seconde case) conseguentemente aliquota standard 0,76%, applicabile tanto alle abitazioni quanto alle relative pertinenze.
Per quanto riguarda l'appartamento di proprietà tua e di tua sorella, ciascuna del 50%, essendo dimora abituale e residenza, avete diritto alla agevolazione e detrazione.
Quindi
aliquota 0,4% e detrazione di 100 euro per ciascuna.
saluti
jerry48

grazie per la gentile risposta,
ora ne avrei un'altra se non disturbo troppo.
per cautelarmi dato la condizione di precarieta a delle lungaggini dello stato sulla ricostruzione
delle case inagibili,mi consigli di fare un comodato d'uso gratuito per dare una definizione al periodo
di ospitalità all'amico terremotato? per renderlo legale meglio registrarlo o non importa.
grazie per il tempo che ti faccio perdere.
giulia
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top