Quanto scritto nella circolare circa l'arrotondamento all'euro era già stato anticipato dal mitico Nemesis...
Rivedere vecchi post...:daccordo:
 
Quanto scritto nella circolare circa l'arrotondamento all'euro era già stato anticipato dal mitico Nemesis...
Rivedere vecchi post...:daccordo:
Non so QUANDO il contenuto della circolare sia stato anticipato da questo "mitico Nemesis"(:?:), sta di fatto averlo anticipato anch'io nel messaggio del 15 maggio.
Saluti
dolly
 
Non so QUANDO il contenuto della circolare sia stato anticipato da questo "mitico Nemesis"(:?:), sta di fatto averlo anticipato anch'io nel messaggio del 15 maggio.
Saluti
dolly

Questo è il link della pagina:
http://www.propit.it/f84/IMU-arrotondamenti-19774/index4.html
è l'intervento n° 3 a pagina 4 dell'8 maggio......................................:clap::clap::clap:

Se poi hai voglia di salire di un paio di pagine, ovvero pagina 2, al n°31 ci troverai anche il tuo :-o :shock:
dove, come i più, sostenevi l'arrotondamento al centesimo..:hi:

:fiore:
 
Questo è il link della pagina:
http://www.propit.it/f84/IMU-arrotondamenti-19774/index4.html
è l'intervento n° 3 a pagina 4 dell'8 maggio......................................:clap::clap::clap:

Se poi hai voglia di salire di un paio di pagine, ovvero pagina 2, al n°31 ci troverai anche il tuo :-o :shock:
dove, come i più, sostenevi l'arrotondamento al centesimo..:hi:

:fiore:
Ok, per l'IMU, di fatto per l'IRPEF con F24 stampato dal programma Unico On Line 2012 arrotonda al centesimo, allora come mi devo comportare ?, normalmente uso quello creato dal programma, è già tutto ben
fatto, scrivo solo la banca, al massimo anche l'IBAN e via :-P
 
Ok, per l'IMU, di fatto per l'IRPEF con F24 stampato dal programma Unico On Line 2012 arrotonda al centesimo, allora come mi devo comportare ?, normalmente uso quello creato dal programma, è già tutto ben fatto, scrivo solo la banca, al massimo anche l'IBAN e via :-P

[TABLE="class: Boxed"]
[TR]
[TD="class: Text, colspan: 3"]CALCOLO IRPEF
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 3"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 11%, align: right"]RN1[/TD]
[TD="class: LabelLeft, width: 48%"]Reddito complessivo (colonna 5)[/TD]
[TD="align: left"] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]RN2[/TD]
[TD="class: LabelLeft"]Deduzione abitazione principale[/TD]
[TD="align: left"] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]RN3[/TD]
[TD="class: LabelLeft"]Oneri deducibili[/TD]
[TD="align: left"] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]RN22[/TD]
[TD="class: LabelLeft"]Detrazioni d'imposta[/TD]
[TD="align: left"] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: right"]RN25[/TD]
[TD="class: LabelLeft"]Altre detrazioni e crediti d'Imposta[/TD]
[TD="align: left"] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 3"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 3"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: Text, colspan: 3"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 3"]
[h=3]NOTE[/h]- se il reddito è formato soltanto da redditi di terreni e fabbricati per un importo complessivo non superiore a 500 euro l'imposta non è dovuta;
- gli importi inseriti e l'imposta calcolata sono sempre arrotondati all'euro superiore o inferiore come indicato dall'Agenzia delle Entrate;
- il calcolatore accetta anche importi con le migliaia separate dal punto.
- utilizzate la virgola come separatore dei decimali.

Calcolo IRPEF 2012 - Modello Unico e 730

Per fare un esempio.........................................................................;-) :cuore:Sprizztime ![/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Ciao Legionauro, anch'io mi sono chiesto da dove uscivano i decimali su F24, quando tutte le cifre erano arrotondate all'euro :roll:, controllando bene ho scoperto che le 2 cifre decimali risaltano dal calcolo degli anticipi codice 1840 a 4033, non vengono arrotondati, così li calcola il programma e così li verserò :roll:
Saluti a tutti.
Giorgio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top