Leva Gennaro

Membro Attivo
Proprietario Casa
Sono chiamato a partecipare alla spesa di rifacimento del terrazzo su esposto ed ai relativi danni secondo le
disposizioni di legge.Ma a quest'obbligo posso sottrarmi dal momento che lo stato di manutenzione dello
stesso è stato pessimo tanto da presentare numerose mattonelle rotte di cui alcune addirittura staccate dal
solaio.?
Grazie Gennaro Leva
 
Ma a quest'obbligo posso sottrarmi dal momento che lo stato di manutenzione dello
stesso è stato pessimo tanto da presentare numerose mattonelle rotte di cui alcune addirittura staccate dal
solaio.?
Spiega meglio; chi doveva manutenere ?
il condominio, o l'eventuale proprietario del terrazzo ?
 
se il terrazzo è condominiale ed il condominio ha deliberato i lavori devi pagare la tua parte.
Se il terrazzo è di proprietà di uno o più condomini bisogna distinguere se c'è stato un giudizio oppure è una decisione assembleare scaturita per risolvere bonariamente la situazione. Il criterio da seguire è che dovrebbe essere: l' acquisto e la posa delle piastrelle a carico dei proprietari del terrazzo, il costo della sostituzione della guaina, del massetto e ogni altro intervento che interessa la struttura va diviso 1/3 ai proprietari del terrazzo e 2/3 da dividere in base ai millesimi di proprietà tra i proprietari degli appartamenti che giacciono sotto la copertura verticale del terrazzo.
 
se il terrazzo è condominiale ed il condominio ha deliberato i lavori devi pagare la tua parte.
Se il terrazzo è di proprietà di uno o più condomini bisogna distinguere se c'è stato un giudizio oppure è una decisione assembleare scaturita per risolvere bonariamente la situazione. Il criterio da seguire è che dovrebbe essere: l' acquisto e la posa delle piastrelle a carico dei proprietari del terrazzo, il costo della sostituzione della guaina, del massetto e ogni altro intervento che interessa la struttura va diviso 1/3 ai proprietari del terrazzo e 2/3 da dividere in base ai millesimi di proprietà tra i proprietari degli appartamenti che giacciono sotto la copertura verticale del terrazzo.
Marcanto vedi questo
 
l'avevo letto, ma in assenza di chiarimenti si possono solo fare ipotesi.
da quello che scrive
" lo stato di manutenzione ........... pessimo tanto da presentare numerose mattonelle rotte di cui alcune addirittura staccate "
se il terrazzo fosse di proprietà esclusiva, oppure fosse stato concesso in uso esclusivo, la non manutenzione/intervento del proprietario/chi lo usa lo espone, certamente, al risarcimento in toto dei danni > 2051 CC.
e farebbe cambiare lo scenario ........
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top