ladyhawk64

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buona sera, a fine novembre ho segnalato all'amministratore del caseggiato in cui vivo e che ho acquistato da poco, un'infiltrazione nel soffitto del mio bagno e proveniente dal tetto condominiale. Il caseggiato in cui vivo è una palazzina di soli tre interni, l'amministrazione è però comune ad altre palazzine simili per un totale di circa 10 appartamenti.

A dicembre c'è stato il sopralluogo del tecnico geometra del condominio ed io non ho più saputo nulla.essendo un periodo di piogge, non ho fatto alcuna pressione. A fine febbraio però ho contattato di nuovo amministratore il quale mi ha detto che stava ancora aspettando il preventivo per i lavori ma che avrebbe sollecitato l'impresa. Due settimane dopo, poiché la situazione è diventata insostenibile (ho muffa nera e infiltrazione è aumentata, arrivando anche nella stanza adiacente) ho sentito l'amministratore il quale mi ha detto che aveva sì ricevuto il preventivo, ma che voleva sottoporlo ai condomini e sperava di riuscire a convocare un'assemblea entro marzo.io non ho più sentito nessuno…
Il 21 aprile ho mandato una raccomandata per diffidare ufficialmente ad intervenire perché la situazione si è veramente aggravata e l’infiltrazione si è estesa alla cucina.
Oggi ho ricevuto una mail dall’amministrazione che allego. Non sono una persona che solitamente si inviperisce o va per vie legali ma onestamente non é pensabile di vivere con in infiltrazione così. Ora farò le mie valutazioni, ma vorrei chiedervi un parere sperando che riescano effettivamente a fare questa assemblea perché chiederei numi su assicurazione, debiti e co..
Mi pare di capire però che anche con l’approvazione dell’assemblea, i lavori chissà quando verrebbero fatti.
 
Salve, non c'è alcun allegato, ma non importa, sarebbe opportuno, in questo caso, far scrivere una letterina di sollecito da un legale di fiducia, intimando i danni per insalubrità dell'abitazione, e se del caso far intervenire anche l'ASL territoriale per la verifica dello stato di abitabilità o antigenicità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top