Scusate se rompo ancora (sulla ristrutturazione edilizia),
Poniamo il caso in cui un'abitazione sia co-intestata tra 2 persone (madre e figlio).
Tutti gli incartamenti burocratici vengono fatti a nome di entrambi.

Ai fini della detrazione del 50%, la FATTURA (una volta effettuato il lavoro)
può essere emessa a nome di 1 sola persona (ipotesi il figlio), o deve essere emessa a nome di entrambe ?
Mentre per il bonifico (se l'intestatario del conto è singolo) rileva i dati solo di uno dei 2
Se intendete entrambi beneficiare dell'ulteriore detrazione, le fatture andranno cointestate.
Anche se nel bonifico viene quindi indicato un solo CF (del titolare del conto) il beneficio fiscale viene comunque riconosciuto anche all'altro soggetto avente diritto, a condizione che il suo nominativo appunto compaia nella/e fattura/e attestante/i le spese sostenute.
 
Nel caso di dario22 se la fattura non venisse cointestata, ma intestata a uno solo dei proprietari solo questi potrà detrarre l’intera spesa.
 
Nel caso di dario22 se la fattura non venisse cointestata, ma intestata a uno solo dei proprietari solo questi potrà detrarre l’intera spesa.
Dolly, potrei vedere una fattura con due intestatari?
Ti ringrazio con: Jestes szalona (Sei una pazzarella)
 
Ultima modifica:
se vuoi te ne faccio vedere una io
se mi mandi una mail te la mando.....
per la privacy però tolgo alcuni dati o lettere

PS Grazie Molly
SEMPRE gentile e competente
 
Una fattura intestata a due persone per me è una novità. Potrei vederne una prima di morire?
Le due parti contrattuali, e cioè i soggetti tra cui è effettuata l'operazione (di cessione di beni o di prestazione di servizi), possono ben essere a struttura complessa e quindi possono essere costituite da più soggetti.
 
per l'Ag. delle Entrate
fa fede la data di ESECUZIONE bonifico, o di addebito sul mio conto corrente.
In pratica :
Se faccio il bonifico il 31 dicembre (la banca lo accetta il 31 dic, ma ancora non lo esegue),
lo esegue in pratica dopo 1gg o 2, con addebito 2 o 3 gennaio.
In questo caso sono REGOLARE per la detrazione al 50% o la piglio in saccoccia ????
 
per l'Ag. delle Entrate
fa fede la data di ESECUZIONE bonifico, o di addebito sul mio conto corrente.
In pratica :
Se faccio il bonifico il 31 dicembre (la banca lo accetta il 31 dic, ma ancora non lo esegue),
lo esegue in pratica dopo 1gg o 2, con addebito 2 o 3 gennaio.
In questo caso sono REGOLARE per la detrazione al 50% o la piglio in saccoccia ????
Vale la data di effettuazione del bonifico.
Quindi, puoi stare tranquillo.;-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top