La successione va presentata entro un anno dalla data di decesso del de cuius.Mettiamo caso che il testamento si apra solo fra 1 anno...nel frattempo chi paga le tasse sui beni immobili testamentari?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
La successione va presentata entro un anno dalla data di decesso del de cuius.Mettiamo caso che il testamento si apra solo fra 1 anno...nel frattempo chi paga le tasse sui beni immobili testamentari?
La successione va presentata entro un anno dalla data di decesso del de cuius.
Magari fosse così semplicePs: se ci sono dei contanti non si potrebbero pagare le spese di pubblicazione e successione con quelli?
Magari ci sono dei motivi particolari non so, e non vorrei farmi i fatti i vostri ma mi sembra una cosa logica scusami![]()
Non so dirti chi paga le more (che sì ci sono), o chi ha obbligo di pagare le spese per tutta la trafila, se legalmente si può richiedere il pagamento agli altri eredi. Come ti dicevo, quello che so è che se chiedi ad un professionista di portare avanti una pratica a lui non interessa chi sia a pagare, e non si può richiedere di pagare "solo una parte di successione" relativa ai tuoi diritti... in quanto le imposte si pagano interamente per tutta la successione.Ipotizziamo che non si effettui né la pubblicazione né la successione ci saranno delle more da pagare, penso....è chi le paga? La mamma ancora in vita?
Gratis per sempre!