Zito Silvana

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
ho aperto una srl più di 10 anni fa io amministratore e mia madre l'1% !o anni fa mia madre è deceduta mio padre ,mio fratello ed io abbiamo ereditato diverse cose ma per una mia grande depressione e gran parte ignoranza non ho dichiarato che nella mia società srl mia madre possedeva l'uno per cento. Sono passati diversi anni e vorrei rimettere in piedi la srl. mio padre e mio fratello ereditano questo 1% ? cosa debbo fare per sanare la situazione? la legge me lo permette? preciso che non intendo includere gli altri eredi nella mia società.
 
Presenti ora una dichiarazione di successione integrativa e non dovrai pagare alcuna sanzione essendo trascorsi abbondantemente i 5 anni, 6 mesi e un giorno, ovvero i 6 anni previsti attualmente. Dopodiché potrai cambiare le quote con l'accordo degli altri eredi.
 
Presenti ora una dichiarazione di successione integrativa e non dovrai pagare alcuna sanzione essendo trascorsi abbondantemente i 5 anni, 6 mesi e un giorno, ovvero i 6 anni previsti attualmente. Dopodiché potrai cambiare le quote con l'accordo degli altri eredi.
Il problema è questo che gli eredi non si accorderanno dato che la srl è frutto del mio lavoro potrebbero anzi pretenderanno di far parte della loro quota, quindi se non sono d'accordo cosa potrei fare? E poi c'è bisogno del notaio per fare questa integrazione?mi ha chiesto 600 euro è corretto? o posso fare da sola?
 
Come può essere "inattiva" una Società regolarmente iscritta alla CCIAA ?

Iscrizioni, dichiarazioni dei redditi, tasse e tutte le normali gestioni amministrtive saranno pur stete fatte.
 
La dichiarazione di successione la può redigere e presentare chiunque, a condizione che conosca la materia o si documenti. Non è richiesta alcuna iscrizione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top