lcapelli53

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ho acquistato un appartamento e devo effettuare un po' di lavori di manutenzione:
- sostituzione vecchi serramenti, senza modifiche di misure, stile, colore, con nuovi dalle caratteristiche energetiche conformi alle regole vigenti;
- messa a norma impianto elettrico, senza opere murarie, sostituendo i fili, le prese, gli interruttori e il quadro generale con salvavita e differenziali;
- sostituzione sanitari e piastrelle dei due bagni;
- sostituzione termo stufa a pellet per riscaldamento e acqua calda.
Mi dicono essere tutte opere che non necessitano di DIA o SCIA, classificabili come manutenzione ordinaria o, tuttalpiù, "attività libere" che ai sensi del DPR 380/2001 prevedono una semplice comunicazione all'Uff. Tecnico Comunale. Tutto ciò premesso mi chiedo::?:
- ho diritto alla detrazione 55% per i serramenti? Con quale aliquota IVA?
- quali benefici posso mettere a frutto sui lavori all'impianto elettrico e ai bagni (detrazione 36%? IVA al 10%?) e sull'acquisto della nuova stufa a pellet?
So che chiedo molto e che il tema è complesso, ma sono certo che chi ci è già passato possa sciogliere gran parte dei miei dubbi.
Ringrazio già tutti gli amici esperti! :clap::ok:
 
Se i serramenti hanno le caratteristiche di risparmio energetico richiesti dalla norma del 55% (te lo conferma il venditore) puoi senz'altro usufruire della detrazione. Trattandosi di "beni di valore significativo", l'IVA è al 10% sulla manodopera, mentre sui materiali è al 10% per un importo uguale a quello della manodopera e al 20% sul restante costo dei materiali. Per es, se il costo totale è di 5.000 euro di cui 1.000 di manodopera e 4.000 di materiali, pagherai il 10% sulla manodopera e su 1.000 euro di materiali, e sui restanti 3.000 euro l'IVA sarà al 20%.
La messa a norma dell'impianto elettrico e la sostituzione della stufa rientrano nel 36%, mentre se nel bagno sostituisci solo sanitari e piastrelle senza rifare gli impianti non puoi detrarre nulla. Ciao, buon fine settimana
 
Molto chiaro, grazie!
Riguardo all'IVA su impianto elettrico e materiali per il bagno posso chiedere l'applicazione del 10%?
Infine (scusa se approfitto) mi puoi confermare che per questo tipo di lavori non devo fare né DIA né SCIA (quest'ultima peraltro non viene più accettata dal Comune in cui è sito l'immobile...)?
A buon rendere, e buon weehend anche a te! :clap::fiore:
 
L'IVA è al 10% per la messa a norma, mentre se acquisti direttamente i materiali per il bagno dovrai pagala al 20%. Ti confermo che i lavori non richiedono nè DIA nè SCIA. Ciao
 
E' superfluo, a meno che il regolamento edilizio del tuo Comune non lo preveda come obbligo...ma non credo. Ciao, buona serata
 
Buonasera dottssa,
Lei scrive che se l'acquisto avviene direttamente l'IVA é al 20 ma se acquista per mio conto l'impresa sarà al 10 ?
e nel caso posso sempre detrarmi l'IRPEF?
La ringrazio anticipatamente.
 
Se l'acquisto dei materiali avviene tramite l'impresa l'IVA sarà al 10%. Quanto alla detrazione, ti spetta senz'altro se i lavori che effettuerai rientrano tra quelli previsti dalla legge sul 36%. Ciao, buona serata
 
Grazie per la risposta......ora ne approfitto.... Con il frigorifero e la cucina nuovi riesco in qualche modo a recuperare qualcosa (IVA al 10 o detrazioni) sempre con manutenzione straordinaria?
Grazie tante
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top