Ho acquistato un appartamento e devo effettuare un po' di lavori di manutenzione:
- sostituzione vecchi serramenti, senza modifiche di misure, stile, colore, con nuovi dalle caratteristiche energetiche conformi alle regole vigenti;
- messa a norma impianto elettrico, senza opere murarie, sostituendo i fili, le prese, gli interruttori e il quadro generale con salvavita e differenziali;
- sostituzione sanitari e piastrelle dei due bagni;
- sostituzione termo stufa a pellet per riscaldamento e acqua calda.
Mi dicono essere tutte opere che non necessitano di DIA o SCIA, classificabili come manutenzione ordinaria o, tuttalpiù, "attività libere" che ai sensi del DPR 380/2001 prevedono una semplice comunicazione all'Uff. Tecnico Comunale. Tutto ciò premesso mi chiedo:
- ho diritto alla detrazione 55% per i serramenti? Con quale aliquota IVA?
- quali benefici posso mettere a frutto sui lavori all'impianto elettrico e ai bagni (detrazione 36%? IVA al 10%?) e sull'acquisto della nuova stufa a pellet?
So che chiedo molto e che il tema è complesso, ma sono certo che chi ci è già passato possa sciogliere gran parte dei miei dubbi.
Ringrazio già tutti gli amici esperti!

- sostituzione vecchi serramenti, senza modifiche di misure, stile, colore, con nuovi dalle caratteristiche energetiche conformi alle regole vigenti;
- messa a norma impianto elettrico, senza opere murarie, sostituendo i fili, le prese, gli interruttori e il quadro generale con salvavita e differenziali;
- sostituzione sanitari e piastrelle dei due bagni;
- sostituzione termo stufa a pellet per riscaldamento e acqua calda.
Mi dicono essere tutte opere che non necessitano di DIA o SCIA, classificabili come manutenzione ordinaria o, tuttalpiù, "attività libere" che ai sensi del DPR 380/2001 prevedono una semplice comunicazione all'Uff. Tecnico Comunale. Tutto ciò premesso mi chiedo:
- ho diritto alla detrazione 55% per i serramenti? Con quale aliquota IVA?
- quali benefici posso mettere a frutto sui lavori all'impianto elettrico e ai bagni (detrazione 36%? IVA al 10%?) e sull'acquisto della nuova stufa a pellet?
So che chiedo molto e che il tema è complesso, ma sono certo che chi ci è già passato possa sciogliere gran parte dei miei dubbi.
Ringrazio già tutti gli amici esperti!