Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
La cancellazione dell'IMU riguarda sia la casa che le pertinenze, e come pertinenze viene considerato un garage (anche per 2 posti auto) Classato in C/6 ed un deposito (di solito magazzino o cantina) Classato in C/2. Il secondo garage viene considerato come "seconda casa" ed ha delle aliquote ordinarie (non come quelle delle prime case e niente detrazioni). SalutiGradirei sapere se la cancellazione dell'IMU 2013 prima casa riguarda anche le pertinenze,
io come pertinenze ho due garages e una cantina, come mi devo comportare?
grazie
un saluto a tutti
@JERRY48 infatti c'è chi ci associa ad esse le mansarde o il cortile, che non può essere considerato pertinenza, ma una superficie scoperta (il cui calcolo contribuisce alla rendita dell'abitazione), solo questo. Saluti.
Io invece anche se una cantina è già inserita nella planimetria dell'abitazione la considero prima pertinenza, anche perché la legge in questo caso non si esprime. SalutiA dir la verità, nelle istruzioni dei comuni, se nella rendita della casa è compresa una soffitta o una cantina, nel conteggio delle pertinenze sarebbe escluso un eventuale C2 iscritto a parte (che così costituirebbe una seconda pertinenza e sarebbe soggetto ad aliquota ordinaria); però non so quanti comuni si prendano la briga (spendendo tempo e denaro) di spulciare tutte le planimetrie delle abitazioni site nel proprio comune per verificare l'esistenza di soffitte o cantine incluse nella rendita dell'abitazione di residenza per avere la possibilità di escludere l'ulteriore c2 dalle agevolazioni IMU; di conseguenza ho sempre considerato un unico c2 classificato a parte come pertinenza. Saluti.
Gratis per sempre!