sultano

Membro Junior
In prossimita' di una successione legittima, 3 eredi maggioritari desiderano liquidare gli altri 5 per frazionare in tre appartamenti l'appartamento di 13 vani al momento indiviso.

Non hanno la liquidita' necessaria e non possono ricorrere al mutuo per acquisto quote se non a frazionamento avvenuto (concessione - lavori di ristrutturazione - conformita' agibilita' - catastazione), in quanto le rispettive banche pretendono che il frazionamento avvenga prima, altrimenti l'ipoteca ricadrebbe sull'intero immobile che non potrebbe essere frazionato prima dell'estinzione dei mutui.

Inoltre, uno dei coeredi e' presumibilmente in situazione di grave morosita' e se divenisse proprietario dell'immobile, la sua quota potrebbe venire facilmente pignorata.

E' possibile, di comune accordo, procedere in uno di questi modi?

1.Effettuare la compravendita delle quote degli altri 5 al momento della successione (quindi evitando che diventino proprietari); anticipare una piccola parte della cifra concordata e impegnarsi a saldare entro un paio di anni (a frazionamento avvenuto e a mutui concessi). In questo caso, se possibile, le banche concederebbero il mutuo per l'acquisto/saldo delle quote?

2. Liquidare solo il coerede potenzialmente moroso


Grazie per la pazienza e per le osservazioni che spero di ricevere!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top