J

jac1.0

Ospite
Salve. In un contratto di locazione si vuole indicare, per la maggiore tranquillità del locatore, una garanzia prestata da terzi. Sapete qual'è il testo da inserire in contratto? Grazie.
 
Articolo xx - Varie
A tutti gli effetti del presente contratto, come garanzia, a richiesta del locatore e a norma dell’articolo 1936 del Codice Civile si allega il documento sottoscritto dal sig. Mario Rossi.
Con la presente, il sottoscritto Mario Rossi, residente a (città) in (indirizzo), codice fiscale ….. , si impegna solidalmente e senza condizioni, per tutta la durata del presente contratto, per le obbligazioni assunte col presente contratto dal Sig. Giuseppe Bianchi (conduttore), e in particolare per il pagamento del canone di locazione pari a euro ……, indicizzato come indicato nel contratto, nonché per il pagamento degli oneri accessori, interessi e penalità per ritardato pagamento ed indennità di occupazione ed eventuale risarcimento dei danni all’immobile, sia nell’eventualità di rescissione del contratto, sia al momento della riconsegna.

Firma​
 
A quanto scritto correttamente da Jerry48 vorrei solo aggiungere due cose:
1 - In caso di garanzia, si potrebbe prendere anche in considerazione la riduzione o l'assenza del deposito cauzionale;
2 - occorrerebbe specificare che le spese in più legate alla clausola di garanzia (presenti anche in caso di cedolare secca) saranno a carito totale del conduttore;
 
Sbagli alla grande Nemesis: ci sono già passato. Non si applicano le imposte di registro e di bollo, ma la tassa sulla garanzia sì (per la fidejussione, che è cosa diversa dalla sottoscrizione di un contratto da parte di un terzo garante, non so dire).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top