Se acquisto ora un bene e lo pagherò l'anno prossimo, il venditore non può certamente aspettare il pagamento per emettere la fattura.
Non so come avviene nel commercio, ma nella professione, svolgo il lavoro e quando il cliente mi deve pagare, prima o dopo avere ricevuto il denaro, emetto la fattura. Ovviamente, con pagamento in assegni sarà riportata la sua data o quella dell'incasso.
 
Non so come avviene nel commercio, ma nella professione, svolgo il lavoro e quando il cliente mi deve pagare, prima o dopo avere ricevuto il denaro, emetto la fattura. Ovviamente, con pagamento in assegni sarà riportata la sua data o quella dell'incasso.

Per le prestazioni di "servizi" ( inclusi i "professionisti" come te) non esiste alternativa: per qualsivoglia acconto si deve emettere fattura con data coincidente con il pagamento.
 
Inoltre, se io emetto la fattura e non mi viene pagata in tempi ragionevoli, l'annullo, seguendo la procedura e al momento opportuno ne emetto un'altra.
 
In realtà dovresti annullarla emettendo una Nota di Credito...poi nella "vita reale" ...ci si "arrangia".

È per questo che i professionisti optano per un documento non fiscale in cui si indicano gli "estremi" ...per poi emettere la fattura ad incasso avvenuto.
 
E' stato un quesito caratterizzato da risposte molto effervescenti; grazie a tutti per l'attenzione e per il tempo dedicato. Credo che farò il bonifico non appena il commercialista mi avrà mandato la mail con la fattura, grazie ancora.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top