Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
No, cautandero, non è mai stata 8 euro ma sempre di 34,20, Una tassa che viene applicata da molti anni (1972 è la data del primo decreto) al rendiconto annuale sia dei conti bancari che di quelli postali. La differenza è che ora non dovresti pagarla se il tuo conto corrente avrà meno di 5000 euro di saldo medio annuale: i conti si faranno alla fine dell'anno. I conti correnti intestati invece a «soggetti diversi dalle persone fisiche» dal 2012 pagheranno un bollo annuale di 100 euro.
I prodotti finanziari (fondi, polizze, titoli etc, compresi i buoni postali fruttiferi) pagheranno una tassa annuale dell'1 per mille del loro valore di mercato (nel 2013 salirà all’1,5 per mille), con un minimo di 34,2 euro e senza più il massimo. Cioè, se hai 6000 euro di Bot pagherai 34,20 di bollo, se ne hai 20 mila euro pagherai sempre 34,20 euro nel 2012, se hai 500 mila euro di fondi, polizze e altro pagherai 500 euro l’anno prossimo e così via.
Quello che non è chiaro è se un deposito titoli vuoto pagherà comunque l'imposta perché qualche banca non ha confermato ufficialmente dicendo di essere in attesa di disposizioni dal parte dell'Agenzia delle Entrate. Al momento pare che se il deposito titoli è vuoto o non movimentato nell'anno in corso non ci saranno spese di bollo per il 2012. Detto solo a voce. Questa informazione vaga (e irritante) è forse dovuta a una interpretazione dell'attuale legge 214/2011 che riporta all'art. 19 “La comunicazione relativa agli strumenti e ai prodotti finanziari, ivi compresi i buoni postali fruttiferi, anche non soggetti all’obbligo di deposito, si considera in ogni caso inviata almeno una volta nel corso dell’anno anche quando non sussiste un obbligo di invio o di redazione. L’imposta è comunque dovuta una volta l’anno" Siccome l'imposta si paga sull'estratto conto inviato, chissà? Quindi, stiamo in campana.....
Gratis per sempre!