— Per rispondere al quesito in oggetto bisogna premettere che al riguardo la giurisprudenza non è concorde: infatti se è vero che esiste una corrente largamente maggioritaria la quale riconosce la parte esterna della ringhiera dei balconi quale parte dell'edificio (oltre alle sentenze già indicate nel testo del parere, vedi Cass. Sez. II, 30/08/1994 n. 7603; Appello Salerno 16/03/1992; Cass. Sez. II, 28/11/1992 n. 12792), esistono anche pronunce della Suprema Corte che riconoscono come esclusivo il diritto di proprietà in merito a tali parti e conseguentemente attribuiscono al singolo proprietario il carico delle spese relative (Cass. Sez. II, 07/09/1996 n. 8159; Cass. Sez. II 23/06/1995 n. 7148).---.condominioitalia-ciao
 
— Per rispondere al quesito in oggetto bisogna premettere che al riguardo la giurisprudenza non è concorde: infatti se è vero che esiste una corrente largamente maggioritaria la quale riconosce la parte esterna della ringhiera dei balconi quale parte dell'edificio (oltre alle sentenze già indicate nel testo del parere, vedi Cass. Sez. II, 30/08/1994 n. 7603; Appello Salerno 16/03/1992; Cass. Sez. II, 28/11/1992 n. 12792), esistono anche pronunce della Suprema Corte che riconoscono come esclusivo il diritto di proprietà in merito a tali parti e conseguentemente attribuiscono al singolo proprietario il carico delle spese relative (Cass. Sez. II, 07/09/1996 n. 8159; Cass. Sez. II 23/06/1995 n. 7148).---.condominioitalia-ciao
Di solito nei condominii "dotati" di buon senso, stante l'indubbio impatto visivo generale, si opta in assemblea per la
manutenzione collettiva e con quel che comporta in termini di impatto lavorativo e conseguente costo inferiore rispetto
all'esecuzione singola. La quale potrebbe anche portare a colori difformi. Certo che scomodare la cassazione la dice lunga sulla
litigiosità di ....omissis...Quiproquo
 
In genere sono a carico del condominio le spese per la manutenzione di ringhiere e/o parapetti di un balcone aggettante (cioè non incassato) che abbiano una funzione decorativa o che siano di particolare pregio architettonico (ad esempio una bella ringhiera in stile liberty). Quando la funzione di ringhiere e/o parapetti è solo di sicurezza per chi fruisce del balcone. Se poi il condominio è "datato" , e se nulla dice a riguardo il R.d.C., si può vedere come ci si è regolati nel passato. Se i condomini hanno sempre provveduto in proprio alla manutenzione delle ringhiere non sarebbe equo cambiare le carte in tavola.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top