Buongiorno a tutti, mi rivolgo a questo forum che mi ha dato ottimi consigli in diverse occasioni
sperando di trovare qualcuno che possa darmi dei chiarimenti in quanto finora non ho avuto risposte plausibili. Sono un privato che a dicembre ha acquistato un immobile NUOVO, appena costruito e non di lusso, con le agevolazioni prima casa. All’immobile mancano poche cosa tra cui la rubinetteria e i lavandini (quelli di capitolato erano orrendi) e un addolcitore per l’acqua che ora sto acquistando per conto mio. Ebbene, mi risulterebbe di avere diritto all'IVA 4% per l' acquisto di questi considerati ”beni finiti “ che mi servono per completare l’appartamento anche se la costruzione dell’edificio è gia' terminata (la dia è chiusa e ho gia’ l’agibilità). Oltre a vari opuscoli e notizie che ho trovato sul web e che confermerebbero questa ipotesi (a parole ma senza poi approfondirne l’applicabilità) , l’unico riferimento normativo che ho trovato è una circolare del ministero delle finanze 30 novembre 2000 n. 219 secondo cui ai sensi dell'art. 1 della legge 659 del 19 luglio 1961 le agevolazioni fiscali e tributarie stabilite per la costruzione di case di abitazioni non di lusso (in base alla legge Tupini e al DM del 2 agosto 1969) , si applicano anche all'ampliamento e al COMPLETAMENTO degli edifici gia' costruiti o in corso di costruzione. Pero’ il negoziante si ostina a chiedermi una DIA e al telefono l’ufficio delle entrate locale (peraltro ho percepito una certa ignoranza in materia e poca voglia di approfondire la cosa)dice che ne avrei diritto solo se la casa fosse ancora in costruzione. Quindi ho scritto delle mail a diversi uffici delle entrate specificando la circolare prima citata ma non ho avuto risposte
. Qualcuno ha avuto esperienze in tal senso oppure ne sa di piu’?
Un sentito grazie 