pietro musolino

Nuovo Iscritto
B.S.:Mia figlia ha compilato il Mod. UNICO 2011.Dopo aver completato tutto
è emerso quanto segue:Ha un credito d'imposta e l'addizionale comunale a debito.Come comportarsi tenuto conto che da informazioni assunte le risposte
sono contrastanti.
Deve pagare l'addizionale comunale e attendere il rimborso dell'imposta
o compensare ?
grazie
p. musolino
 
Compensare.nel modello unico quadro rx indichi che intendi utilizzare il credito d' imposta in compensazione. Poi compilando F24, si indica nella sezione Erario il credito d'imposta e nella sezione Altri tributi il debito sull'addizionale comunale. Saldo zero. Ciao
 
B.G.:Ti ringrazio.Però il saldo è positivoin quanto :il credito d'imposta è di $ 350,00 mentre l'addizionale comunale-a debito-
è di $ 121,00.Pertanto cosa dovrei fare?
p.musolino
 
Puoi scegliere:
- indicare nel quadro Rx 121 in compensazione e 229 in rimborso
- indicare nel quadro Rx tutto in compensazione
In entrambi i caso compili l' F24 allo stesso modo: nella sezione Erario l' importo a credito x 121 e nella sezione Altri tributi a debito x 121 con saldo zero.
Nel secondo caso potrai usare i residui 229 a compensazione di tributi futuri (addizionali dell'anno prossimo, erario anno prox, ICI o IVA). Nel orimo dovrai comunicare all' erario la modalita di rimborso (iban...). Con i tempi di rimborso dell' erario secondo me la seconda soluzione e' + rapida x il recupero.
Ciao
Ale
 
Puoi scegliere:
- indicare nel quadro Rx 121 in compensazione e 229 in rimborso
- indicare nel quadro Rx tutto in compensazione
In entrambi i caso compili l' F24 allo stesso modo: nella sezione Erario l' importo a credito x 121 e nella sezione Altri tributi a debito x 121 con saldo zero.
Nel secondo caso potrai usare i residui 229 a compensazione di tributi futuri (addizionali dell'anno prossimo, erario anno prox, ICI o IVA). Nel orimo dovrai comunicare all' erario la modalita di rimborso (iban...). Con i tempi di rimborso dell' erario secondo me la seconda soluzione e' + rapida x il recupero.
Ciao
Ale
Salve, sono giorni che cerco una discussione così.
sono anche io nella stessa situazione, con un credito ben superiore di quanto dovuto dall'addizionale regionale.
Se vado però a compilare gli f24 via web o con software dell'agenzia delle entrate mi da errore, per la differenza fra la cifra a credito e quanto dovuto di addizionale regionale. come si risolve evitando il rimborso?
 
quindi non posso procedere alla compilazione del f24? cioé devo pagare in contanti la somma che mi risulta dall'f24?

grazie della risposta intanto
 
No, si usa parte del credito per pagare l'addizionale di quest'anno in modo da far saldare a zero l'f24.
Es: credito di 100 e addizionale dovuta di 30.
Nella sezione Erario si iscrive un importo a credito di 30 e nella sezione Regioni si inserisce l' importo a debito di 30. Saldo zero. I restanti 70 potranno essere utilizzati negli anni successivi.
 
No, si usa parte del credito per pagare l'addizionale di quest'anno in modo da far saldare a zero l'f24.
Es: credito di 100 e addizionale dovuta di 30.
Nella sezione Erario si iscrive un importo a credito di 30 e nella sezione Regioni si inserisce l' importo a debito di 30. Saldo zero. I restanti 70 potranno essere utilizzati negli anni successivi.

ti ringrazio ancora della risposta. è esattamente quello che sto cercando di fare, ma se faccio in automatico l'f24 via web o con il software mi prende 100 come valore a credito e dovendo pagare 30 mi resta un 70 come somma dei valori a+b+c+d, così che alla fine mi ritrovo con saldo negativo, come da allegato (in questo caso pago 74 non 30).
come procedere quindi? compilare a mano?
 

Allegati

  • errore.jpg
    errore.jpg
    29,1 KB · Visualizzazioni: 38
Credo che compilare a mano sia la strada migliore. Quello automatico non l'ho mai usato, ma quello che ti ho scritto segue esattamente le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate. Ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top