Geometra Dal Macigno

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno, ho appena fatto elaborare il 730 2024 (redditi 2023) dal CAF ed emerge un credito di 8900 Euro a mio favore.

Ciò deriva dal fatto che ho pagato il riscatto Laurea quinquennale in unica soluzione nel 2023.

Sono un lavoratore dipendente e quindi ho un sostituto d'imposta.

Secondo voi, verrò rimborsato con la busta paga di Luglio, oppure è necessario indicare l'IBAN nel sito dell'agenzia delle entrate perché questo credito supera la soglia critica sopra la quale il rimborso non viene erogato dal sostituto d'imposta, ma solo dall'agenzia delle entrate?

Le tempistiche quali sono?

Grazie per aver preso in considerazione la mia richiesta.
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
è necessario indicare l'IBAN nel sito dell'agenzia delle entrate perché questo credito supera la soglia critica sopra la quale il rimborso non viene erogato dal sostituto d'imposta, ma solo dall'agenzia delle entrate?
Sì.
Le tempistiche quali sono?
Art. 5, comma 3-bis del D. Lgs. n. 175/2014.
 

Geometra Dal Macigno

Membro Junior
Proprietario Casa
OK Nemesis, grazie. Ho appena indicato l'IBAN sul sito dell'agenzia delle entrate nella sezione "IL MIO PROFILO".

Mi sono perso leggendo il decreto legislativo, e ho fatto una ricerca su internet.

L'accredito sul mio IBAN avverrà entro 6 mesi dalla scadenza del termine della presentazione del modello 730, che per il 2024 è il 30/09/2024, cioè in definitiva il rimborso avverrà entro il 31 Marzo 2025. Spero sia corretto.

Non esiste alcuna possibilità che, nonostante l'importo di 8900 Euro sia superiore a 4000 Euro, mi venga comunque liquidato dal sostituto d'imposta a luglio? A supporto di questa domanda, indico che l'onere deducibile (a cinque cifre!) relativo al riscatto di laurea era presente nella precompilata, ma con la dicitura "DATO NON UTILIZZATO": il caf non ha fatto altro che verificare la ricevuta di pagamento, e validarlo.
 
Ultima modifica:

Bunny

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, ho appena fatto elaborare il 730 2024 (redditi 2023) dal CAF ed emerge un credito di 8900 Euro a mio favore.
Ciò deriva dal fatto che ho pagato il riscatto Laurea quinquennale in unica soluzione nel 2023.
Sono un lavoratore dipendente e quindi ho un sostituto d'imposta.
Secondo voi, verrò rimborsato con la busta paga di Luglio, oppure è necessario indicare l'IBAN nel sito dell'agenzia delle entrate perché questo credito supera la soglia critica sopra la quale il rimborso non viene erogato dal sostituto d'imposta, ma solo dall'agenzia delle entrate?
se vale la stessa regola delle detrazioni per ristrutturazioni edilizie, e cioè: "Ciascun contribuente ha diritto a detrarre annualmente la quota spettante nei limiti dell’IRPEF dovuta per l’anno in questione. Non è ammesso il rimborso di somme eccedenti l’imposta."
ti dovresti inanzitutto chiedere se come dipendente in un anno versi IRPEF di almeno € 8.900. ... cosa ti ha detto il CAF?
 

Geometra Dal Macigno

Membro Junior
Proprietario Casa
se vale la stessa regola delle detrazioni per ristrutturazioni edilizie, e cioè: "Ciascun contribuente ha diritto a detrarre annualmente la quota spettante nei limiti dell’IRPEF dovuta per l’anno in questione. Non è ammesso il rimborso di somme eccedenti l’imposta."
ti dovresti inanzitutto chiedere se come dipendente in un anno versi IRPEF di almeno € 8.900. ... cosa ti ha detto il CAF?

8900 Euro è il risultato del calcolo che ha fatto il CAF elaborando il mio 730.
Poiché il mio è tra l'altro un caso di incapienza fiscale, è chiaro che io in un anno pago 8900 Euro di IRPEF.
 

donatella

Membro Attivo
Proprietario Casa
Se l'ente dove lavori ha capienza di imposta ti pagherà subito, oppure in due rate se è piccolo con pochi dipendenti
 

Geometra Dal Macigno

Membro Junior
Proprietario Casa
Essendo un importo superiore a 4000 Euro, ho già provveduto a inserire l'IBAN nella sezione "Il mio profilo" in area riservata sul sito dell'agenzia delle entrate.

Per rimborsarmi hanno tempo fino a 6 mesi dopo la data ultima per presentare il 730, cioè 6 mesi dopo il 30 settembre 2024, ovvero sia il 31 marzo 2025 (correggetemi se sbaglio).
 

Geometra Dal Macigno

Membro Junior
Proprietario Casa
cosa ti ha detto il CAF ... sulla possibilità di ottenere questo beneficio, essendo a tuo dire incapiente?

Il CAF ha fatto quello che fanno tutti i CAF, mi ha consegnato la mia dichiarazione da loro rielaborata, mandandomi il pdf via email, dalla quale risulta un credito di 8900 Euro. L'incapienza è riferita al fatto che l'onere deducibile era circa il doppio del mio reddito lordo annuo. Il credito coincide pertanto con l'IRPEF che pago mediamente ogni anno. L'eccedenza va persa.
Il costo dell'elaborazione del 730 è stato di 48 Euro pagati con POS e con rilascio di ricevuta cartacea di avvenuto pagamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto