santinoc

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Buongiorno,
mi servirebbe sapere se i fabbricati in costruzione (categoria F/3) debbono essere dichiarati nel modello 730?
Da profano direi di no, in quanto privi di rendita catastale (tanto è vero che pago l'IMU sull'area edificabile sulla quale insistono).
Nella dichiarazione precompilata però compaiono, in quanto desunti direttamente dalle risultanze catastali.
Posso eliminarle senza problemi oppure rischio, per questo, di essere castigato dall'italica burocrazia?
Grazie.
 
C'è una discussione molto simile al riguardo:

https://www.propit.it/threads/cc-f3-paga-IMU.42927/#post-339649
 
La categoria catastale f3 è una categoria provvisoria, e il fabbricato accatastato come f3 potrebbe rimanere iscritto dai 6 ai 12 mesi, con la possibilità di ottenere la proroga previa presentazione di apposita dichiarazione del proprietario circa la mancata ultimazione dei lavori (Agenzia delle Entrate, circolare n. 27/E del 13 giugno 2016), nella realtà vi sono fabbricati presenti in catasto f3 da molti anni, tant’è che ne risultano iscritti più di un milione.

Se non hai chiesto la proroga dello status di F3, presentando apposita dichiarazione circa la mancata ultimazione dei lavori, in base alla circolare 27/E dell'Agenzia delle Entrate, del 13/06/2016, non sei più esente IMU e devi far assegnare una rendita (presunta).
 
Io però pago l'IMU al Comune.
Quando ho esposto la situazione al Comune, mi è stato chiesto di dichiarare quanti fossero i metri quadri della casa in costruzione e in base a questo mi è stato fatto il calcolo.
In ogni caso, ho una licenza edilizia in corso di validità. Devo comunicare qualcosa anche all'Agenzia delle Entrate?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top