Rogitoforever

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Ciao,

volevo chiedervi che cosa se ne fa del cane o altro animale in caso di morte del proprietario.
L'eredità passerebbe nelle mani del coniuge in ogni caso, e se sono ancora vivo nelle mie mani.

E' possibile per esempio in caso del cane, darlo a un canile? e in caso di uccelli a chi possono essere consegnati?

grazie
 
Ciao,

volevo chiedervi che cosa se ne fa del cane o altro animale in caso di morte del proprietario.
L'eredità passerebbe nelle mani del coniuge in ogni caso, e se sono ancora vivo nelle mie mani.

E' possibile per esempio in caso del cane, darlo a un canile? e in caso di uccelli a chi possono essere consegnati?

grazie
Gli antichi egizi li seppellivano con il proprietario che rispetto a quello che vuoi fare tu è la.cosa più umana . A chi puoi darli? Se cerchi su internet qualche ente lo trovi .sarebbe anche giusto dare una donazione oltre all'onere dell'animale .
Quando si dice amore per gli animali sul vocabolario ci sei tu
 
Gli antichi egizi li seppellivano con il proprietario che rispetto a quello che vuoi fare tu è la.cosa più umana . A chi puoi darli? Se cerchi su internet qualche ente lo trovi .sarebbe anche giusto dare una donazione oltre all'onere dell'animale .
Quando si dice amore per gli animali sul vocabolario ci sei tu
scusami ma tu che conoscenze hai per giudicare cosa vorrei fare io? conosci il mio passato? conosci la mia condizione familiare? conosci il mio stato di salute? e hai il coraggio di giudicare sulla mia decisione di non avere animali, voluti da altri poi quando tutti gli avevamo detto di non prendere nulla
 
L'eredità passerebbe nelle mani del coniuge in ogni caso, e se sono ancora vivo nelle mie mani.
scritto così sembrerebbe che ci sia il coniuge superstite e poi tu (figlio).
Quando non si è più in grado di tenere un animale si contatta uno di quei rifugi (per non chiamarli canili) e facendo presente le proprie difficoltà , o quelle della famiglia, si chiede di trovare un nuovo umano. L'alternativa un pò drastica è quella della soppressione (dolce morte).
 
che cosa se ne fa del cane o altro animale in caso di morte del proprietario.
Anni fa quando è deceduta una mia inquilina anziana, che viveva da sola e non aveva familiari a Torino, c'è stato il problema del cane.
Mentre lei era in ospedale se n'è occupata la volontaria della parrocchia che l'assisteva.
Il parente più prossimo, un nipote che abitava in altra regione, non voleva il cane che è stato portato al canile.

in caso di uccelli a chi possono essere consegnati?
Puoi chiedere info alla Lipu.
 
Grazie delle risposte, allora proverò a sentire con quanto mi avete indicato al momento opportuno.

Nel qual caso la struttura non riuscisse a provvedere al ritiro dell'animale (ho anche diversi uccelli per ora), quel che mi rimane è tenermeli o venderli o regalarli? Mi spiego: le strutture preposte al ritiro animali possono rifiutare una richiesta per limiti di disponibilità dei posti? oppure è un'ipotesi assurda?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top