Nel caso di multa ztl quindi non contestata subito i 90 gg.dovrebbero decorrere dalla data dell'accertamento non dalla data dell'infrazione.
 
Amio avviso.oltre i termini.Impugnabile
A mio avviso è così, poi dipende anche dall'entità della multa: se accettano l'annullamento in autotutela va bene, altrimenti bisogna iniziare l'iter burocratico che comporta perdita di tempo e, forse, anche di soldi. Nel secondo caso valutare la convenienza.
 
quindi ricapitolando dovrebbecessere che dal giorno infrazione decorrono i 90 gg...quindi marzo violazione notifica agosto fuori termine.poco importa data accertamento
 
a ben vedere art.201 cds se la contestazione non è immediata I 90 gg.decorrono dalla data di accertamento non da data infrazione.quindi nel caso di multa ztl i 90 gg dovrebbero decorrere da giugno data accertamento. quindi rientra nei 90 gg...questo il mio dubbio
 
A parte la data dell'accertamento dell'infrazione quello che più rileva è la data di consegna all'ufficio postale rilevabile dal timbro sulla busta oppure inserita nel corpo del verbale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top