Se la signora disturbava con rumori, l'amministratore del condominio non è competente a meno che nel regolamento condominiale non sia inserita una clausola che disciplini gli orari e l’intensità dei rumori stessi. Lo stesso dicasi per altri tipi di disturbi ai vicini. Se nel regolamento di condominio è prevista una serie di obblighi e il disturbo viola detti obblighi, l'amministratore e l'assemblea sono competenti in merito, altrimenti è una questione privata tra il disturbatore e i vicini.allora tempo fa successe : che una signora disturbava e la vicina andò dall'amministratore. fu fatta una riunione e penso che per mettere paura alla signora si fece finta di farle una multa se tutti approvavamo .infatti non c'è una tabella nel regolamento condominio