• Autore discussione Autore discussione navol
  • Data d'inizio Data d'inizio
questi valori non devono essere utilizzati per la redazione del computo metrico, ma stanno solo ad indicare il costo massimo ammissibile alla detrazione fiscale.
Infatti i vari prezzari si utilizzano per l'asseverazione congruità delle spese. Che è obbligatoria in caso di cessione del credito o sconto in fattura (esclusi i lavori in edilizia libera o non superiori a 10.000 euro, che non è il caso del vostro condominio).
 
...scusa più della metà erano favorevoli ma non hanno capito nulla pensano ancora che sia tutto gratis infissi caldaia oscuramenti di questi solo quelli a sud.

Quindi sarai tenuto a corrispondere quota per il compenso sull'analisi/progetto del termotecnico e se verranno approvati i lavori con tale maggioranza anche quota degli eventuali lavori sulle parti comuni che eccedono il Bonus.

Per il resto seppur vanno presi a spunto i "prezziari" (vale il DEI) non significa che si debba restare entro tali limiti perché è compito del professionista "certificare" che i prezzi sono coerenti con la tipologia di manufatto.
Fermi restando i massimali.
 
per fare il preventivo ci hanno messo due richieste
1 lavori privati infissi porta blindata caldaia scuri ecc
2 identita planimetria catastale atto di acquisto urbanistica ecc
 
2 identita planimetria catastale atto di acquisto urbanistica ecc

Anche da noi, io non ho consegnato niente, tantomeno la copia dell'atto di acquisto. Poi l'amministratore, genio di tutti i mali, se ne è uscito con un referendum SI/NO dove dobbiamo dichiarare se vogliamo o meno fare lavori SULLE NOSTRE PARTI PRIVATE. Io, e spero tanti altri, non abbiamo risposto: dove sta scritto che io debba rilasciare dichiarazione di fare o di non fare, sulle mie parti private?? La proprietà privata è privata. Punto.
Per default, non possono certo mettere le mani sulla mia proprietà privata.
Il tentativo era quello di ottenere l'agevolazione 110% perché mi pare di aver capito che si può chiudere un occhio sui macroabusi condominiali (tipo la chiusura vietata dei balconi, tanto per citare un esempio), andando a compensare coi lavori sulle parti private. Figurati se io autorizzo a spendere sulle mie parti private per mettere una pezza sugli abusi ventennali che hanno fatto gli altri verandando tutto e allargandosi casa!
L'amministratore, per i lavori sulle PARTI COMUNI, le uniche sulle quali può far mettere le mani, ha già tutti i dati catastali del mio appartamento, o meglio, voglio sperare che li abbia, visto che ha già dimostrato più volte di confondere i subalterni degli appartamenti con quelli dei garage, e questa è solo la punta dell'iceberg.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top