Marco80

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve,

dovrei stipulare una nuova polizza sulla casa, mi vengono chiesti i metri quadri commerciali cosa devo indicare?

In dettaglio la mia casa + composta da: abitazione, mansarda, garage e posto auto esterno. Devo fare la somma di tutti e 4 i volumi compreso il posto auto esterno?

Grazie mille
 
Non ti so rispondere ma ti chiedo: secondo te un posto macchine esterno.scoperto, che danni potrebbe subire in caso di sinistro ? Può avere un danno simile a quello della sala da pranzo o di una scala interna ?
Conclusione, fai una ricerca su internet sul concetto di metri commerciali per l'assicurazione, prima di comunicare metri quadri.
Google
Guida al calcolo dei metri quadri commerciali
 
Ultima modifica:
I metri quadri di un appartamento si dividono in "CALPESTABILI" e "COMMERCIALI". Sono commerciali i mq che sono rilevabili dalla planimetria esterna, quindi comprensiva dello spessore dei muri perimetrali. Quelli così detti calpestabili sono invece i mq delle stanze escludendo lo spazio occupato dai muri, sia interni che esterni (quindi calpestabili).
 
Non ti so rispondere ma ti chiedo: secondo te un posto macchine esterno.scoperto, che danni potrebbe subire in caso di sinistro ? Può avere un danno simile a quello della sala da pranzo o di una scala interna ?
Conclusione, fai una ricerca su internet sul concetto di metri commerciali per l'assicurazione, prima di comunicare metri quadri.
Google
Guida al calcolo dei metri quadri commerciali

prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto.
So che nel posto auto non succederà mai niente, ma la paura mia è che se dichiaro 109 mq invece di 128 mq e dovesse succedere qualche sinistro in casa l'assicurazione avendo inserito un dato sbagliato non proceda con il rimborso.
 
I metri quadri di un appartamento si dividono in "CALPESTABILI" e "COMMERCIALI". Sono commerciali i mq che sono rilevabili dalla planimetria esterna, quindi comprensiva dello spessore dei muri perimetrali. Quelli così detti calpestabili sono invece i mq delle stanze escludendo lo spazio occupato dai muri, sia interni che esterni (quindi calpestabili).

Grazie per la risposta MagoMerlino.

ok quindi da quello che riporti tu e dal link pubblicato da alberto bianchi Guida al calcolo dei metri quadri commerciali

ed essendo il mio appartamento così composto 86 casa + 23 garage + 19 posto auto dovrei indicare 128 mq.

La percentuale delle parti comuni si devono considerare per questo tipo di polize?

Grazie
 
Ritengo che si stia parlando di "un appartamento" e non di millesimi condominiali...!
Pertanto le cosiddette "parti comuni" non vanno incluse nel calcolo dei mq.(:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top