Io lo chiamo portafogli anche se ha la tasca per le monetine ;)

E poi magari si trattasse di monetine! ;) Qui si parla di banconote! ;)
 
Mi chiedo solo una cosa......

chissà se il buon Monti nel ricostituire l'i.c.i. terrà in considerazione quella fetta di popolazione, che pur avendo acquistato una prima casa (con sforzi e sacrifici), oggi è costretta a ricorrere all'I.S.E.E. per i buoni mensa dei figli essendo senza lavoro o in cassa intergrazione...... oppure siamo alle solite che chi possiede 4 muri (indipendentente dallo status in cui si trova) è considerato il re degl'immobiliaristi :roll:
 
concordo con "nuovi orizzonti", ma la svolta decisiva si ottiene solo con la rivoluzione generale della situazione attuale, ma forse mi convinco sempre + che il popolo italiano (compreso me stesso) non farà mai ciò!!!!
siamo oramai globalizzati, anche se molti non vogliono accettarlo, e quindi apriamoli questi benedetti orizzonti, fuori dalle balle questi vecchi al governo che pensano solo alla poltrona propria e dissanguarci continuamente; scusate lo sfogo !!!!!!
 
tassando la prima casa con l'ICI, che gia viene usufruita di tutti gli altri immobili è una cosa assurda, che solo l'esosità di un governo paraocchi non vuol vedere, pur di non toccare i loro stipendi e le loro agevolazioni che cadono anche sulle persone che non riescono a far fronte alle spese del mutuo che i più hanno sospeso per 12 mesi, non essendo in grado per il momento a far fronte all'impegno che avevano assunto
 
Il problema non è pagare le tasse, ma che cosa il Governo fa con i soldi incassati. E' accettabile pagare le tasse, se poi gli introiti vengono spesi bene.
ciao Jac0,
il mio pensiero e' che,... come scrive possessore ..... i soldi andranno nel solito buco nero.

di contro .....
riguardo all'inasprimento delle tasse sugli immobili ICI e adeguamento rendite catastali,
penso che le ditte immobiliari con buoni redditi su locali commerciali acceterebbero di buon grado l'incremento delle tasse ed i balzelli .... se in alternativa avessero come succede all'estero una maggiore liberta' e velocita' di sgombero dei locali da parte di Conduttori morosi

Invece in Italia e' prassi subire enormi costi e tempi di liberazione dei locali commerciali dai Conduttori morosi dopo circa 1 anno (nonostante non vi siano i vincoli delle locazioni abitative legati alla residenza di anziani, disabili o famiglie disagiate)
Inoltre i proprietari restano per tutto questo periodo responsabili economici verso il condominio delle spese di riscaldamento e condominiali che il Conduttore moroso non paga.
conseguentemente i proprietari con Conduttori morosi
- Pagano l' ICI
- Pagano le tasse su canoni non percepiti
- Pagano un legale per la pratica di sfratto
- Pagano riscaldamento e spese condominiali in luogo dei Conduttori morosi
- e devono attendere circa 1 anno per ottenere i locali liberi (normalmente disastrati e da ristrutturare)

saluti Marco
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top