danibar23

Membro Attivo
Abito in un appartamento con giardino frontale e tergale. Nelle parte tergale ho una grande tettoia che copre la parte adiacente all'immobile. Dovendo fare dei lavori di ristrutturazione delle terrazze aggettanti sopra di me, e dovendo quindi posizionare delle impalcature, a chi spettano le spese di rimozione e poi riposizionamento della tettoia: a me o al condominio? Chiedendo il condominio tempi stretti per i lavori su cui io non sono d'accordo per motivi familiari (matrimonio del figlio), posso pretendere che da me i lavori vengano fatti successivamente? Grazie anticipata per i consigli
Daniela Baronti
 
La Cassazione ha ribadito che i "balconi" aggettanti sono di proprietà esclusiva del proprietario dell'appartamento di cui sono una protuberanza. Quindi i lavori spettano a questi proprietari. Io non sò tu a che titolo dovresti contribuire, puoi essere più preciso?. A chi appartengono i balconi?. Perchè i lavori deve farli il condominio?.
 
I lavori vengono fatti alle fioriere dei balconi aggettanti che rappresentano la parte frontale del balcone e quindi pare che possano essere ritenute condominiali (oltretutto c'è stato un voto dell'assemble di condominio in cui è stato deliberato che le fio
riere sono condominiali).Insisto sulla domanda riguardo alla rimozione della tettoia: spetta a noi o al condominio? Grazie.
daniela baronti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top