fiorenza

Membro Attivo
Conduttore
Chiedo se le seguenti spese, relative al supercondominio, sono a carico dell'usufruttuario o del nudo proprietario: intervento straordinario nell'area verde: 20.000,00 €; messa in sicurezza pavimentazione passi pedonali; ristrutturazione intera guardiola: 2.750,00 €; installazione impianto citofonico esterno : 24.999,84.
Ringrazio per quanto mi si vorrà dire.
 
Chiedo se le seguenti spese, relative al supercondominio, sono a carico dell'usufruttuario o del nudo proprietario: intervento straordinario nell'area verde: 20.000,00 €; messa in sicurezza pavimentazione passi pedonali; ristrutturazione intera guardiola: 2.750,00 €; installazione impianto citofonico esterno : 24.999,84.
Ringrazio per quanto mi si vorrà dire.
Direi tutte opere di natura straordinaria, pertanto a carico del nudo proprietario (art. 1005 c.c.).
 
Grazie di cuore. Purtroppo l'amministratore sostiene che l'art. 1005 c.c. si riferisce ai lavori in condominio e non a quelli in supercondominio. Ma per questi chi provvede?
Purtroppo l'amministratore ha inviato a me, usufruttuaria, nella settimana di Pasqua, diffida per il pagamento entro e non oltre 7 giorni. Data la festività imminente, non ho avuto il modo di difendermi in tempo utile ed ho pagato nel temine richiesto metà della mia pensione. Potrò rivalermi?
 
L'usufruttuario e nudo proprietario rispondono in solido delle obbligazioni verso il condominio. Quindi, se nessuno dei due paga quanto dovuto, il condominio può chiedere a entrambi di saldare il debito. Quanto alla suddivisione tra usufruttuario e nudo proprietario, secondo l’art. 1004 c. c. al primo spettano “gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria della cosa. E le ripartizioni straordinarie rese necessarie dall’inadempimento degli obblighi di ordinaria manutenzione”.
L’articolo 1005 c. c. stabilisce che sono a carico del nudo proprietario le riparazioni straordinarie, ossia “le riparazioni necessarie ad assicurare la stabilità dei muri maestri e delle volte, la sostituzioni delle travi, il rinnovamento, per intero o per una parte notevole, dei tetti, solai, scale, argini, acquedotti, muri di sostegno o di cinta”. L’elenco del codice civile non è tassativo né esaustivo. Si ritiene che rientrino nelle riparazioni straordinarie le spese non prevedibili come effetto normale dell’uso e del suo godimento, che consistano nella sostituzione o nel ripristino di parti essenziali della struttura della cosa, il cui costo sia sproporzionato rispetto al reddito prodotto dalla cosa stessa.
 
L'usufruttuario e nudo proprietario rispondono in solido delle obbligazioni verso il condominio. Quindi, se nessuno dei due paga quanto dovuto, il condominio può chiedere a entrambi di saldare il debito. Quanto alla suddivisione tra usufruttuario e nudo proprietario, secondo l’art. 1004 c. c. al primo spettano “gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria della cosa. E le ripartizioni straordinarie rese necessarie dall’inadempimento degli obblighi di ordinaria manutenzione”.
L’articolo 1005 c. c. stabilisce che sono a carico del nudo proprietario le riparazioni straordinarie, ossia “le riparazioni necessarie ad assicurare la stabilità dei muri maestri e delle volte, la sostituzioni delle travi, il rinnovamento, per intero o per una parte notevole, dei tetti, solai, scale, argini, acquedotti, muri di sostegno o di cinta”. L’elenco del codice civile non è tassativo né esaustivo. Si ritiene che rientrino nelle riparazioni straordinarie le spese non prevedibili come effetto normale dell’uso e del suo godimento, che consistano nella sostituzione o nel ripristino di parti essenziali della struttura della cosa, il cui costo sia sproporzionato rispetto al reddito prodotto dalla cosa stessa.
 
Purtroppo quanto asserito da Jerry48 è a mia conoscenza da ca. 15 anni, da quando sono usufruttuaria.
Condivido che il codice civile non sia tassativo nè esaustivo, è perciò che chiedo una disciplina dell'usufrutto cui non ha provveduto la recente riforma. Mi sono trovata a pagare spese straordinarie, così definite non solo da me, in quanto l'amministratore ha trascurato l'escussione al debitore principale: il nudo proprietario.
 
Rispondono in solido per le spese ordinarie. Le spese straordinarie sono a carico del solo nudo proprietario. Infatti nel mio condominio, poiché il nudo proprietario è fallito, le spese straordinarie dobbiamo anticiparle noi condomini e non l'usufruttuario, che intanto gode del bene, in attesa della vendita giudiziaria dell'immobile, che nessuno acquisterà essendo l' usufruttuaria piuttosto giovane!!!
Se vi sembra giusto?
 
Rispondono in solido per le spese ordinarie. Le spese straordinarie sono a carico del solo nudo proprietario. Infatti nel mio condominio, poiché il nudo proprietario è fallito, le spese straordinarie dobbiamo anticiparle noi condomini e non l'usufruttuario, che intanto gode del bene, in attesa della vendita giudiziaria dell'immobile, che nessuno acquisterà essendo l' usufruttuaria piuttosto giovane!!!
Se vi sembra giusto?
E' un'usufruttuaria privilegiata questa di cui mi parli. La scrivente ha 84 anni ed
è usufruttuaria da circa 10 anni. Gli amministratori, in nome della "solidarietà" scelgono me per le spese straordinarie, invece di rivolgersi al debitore principale che è il nudo proprietario.
Ora chiedo io: vi sembra giusto?
 
Rispondono in solido per le spese ordinarie. Le spese straordinarie sono a carico del solo nudo proprietario.
No. L'ultimo comma dell'art. 67 delle Disposizioni per l'attuazione del codice civile e disposizioni transitorie, come in vigore dallo scorso giugno 2013, così recita:
"Il nudo proprietario e l'usufruttuario rispondono solidalmente per il pagamento dei contributi dovuti all'amministrazione condominiale".
 
Nemesis non sarebbe il caso di aggiungere: l'escussione preventiva è verso il debitore principale?? Il nudo proprietario. O si vuole continuare ad alimentare imprecisioni della riforma, stranamente a vantaggio dei nudi proprietari?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top