ziasavina

Nuovo Iscritto
E' mancata mia madre mia madre 3 anni fa e la proprieta' e' indivisa.
Tra gli altri beni ci sono 3 appartamenti che mio fratello ha fatto cambiare di destinazione da abitazione a studio medico affittando anche a 2 altri medici.
Il contratto e' stato fatto a fine 2009 e la locazione ammonta ad euro 400 a medico.
Io non ho mai percepito niente perche' mio fratello esercita una gestione a suo dire, a favore di mio padre il quale gli ha concesso la firma sul conto.
Ora nel 2011 mi trovo a pagare tasse sulla locazione che non percepisco.
Come devo regolarmi?
 
eheheheh i prepotenti ed gli egoisti non mancano mai................
dunque se la proprieta' e' indivisa non poteva affittare se tutti i coeredi non erano d'accordo.
hai diritto alla tua parte di affitto per la tua quota di eredita'....................sugli immobili affittati.
tuo fratello ti sta imbrogliando.
tuo padre non c'entra niente..............che cosa significa a favore di tuo padre???? lui e' un coerede come te........gli va data la sua parte di affitti come va data a te...................
Le tasse le devi pagare in quanto proprietario di una quota di immobili ereditati............... l'ufficio delle entrate mica lo sa che tuo fratello non ti salda i tuoi affitti.................e giustamente vuole le tasse da pagare sugli affitti percepiti.
 
Le tasse devono essere pagate, pro quota, da tutti i proprietari, indipendentemente dal fatto che abbiano materialmente avuto disponibilità della corrispondente quota di pigione.
Non c'è quindi dubbio che tu debba pagare la tua quota di IRPEF, come non c'è alcun dubbio che hai diritto ad ricevere da tuo fratello la tua quota di pigione
 
sarebbe conviente scrivere una raccomandata agli affittuari dicendo di mettere sul mio conto la quota a me spettante in quanto parte locatrice?

sarebbero tenuti a farlo?

Aggiunto dopo 2 minuti :

invece di far mandare lettera da avvocato, ha valore una lettera mandata da me a mio fratello e per conoscenza agli altri membri della famiglia in cui si intima didarmi le quote a me spettanti, sarebbe una prova che non ho accettato la situazione e che quindi quei soldi mi spettano e io non ci ho rinunciato.
questo ovviamnete nella speranza di un bonario accordo e prima di intraprendere azione legale.
 
Lasciando perdere quello che accade normalmente quando i rapporti sono buoni, il locatore è tenuto a pagare al conduttore risultante dal contratto.
Pertanto, se tu risulti tra i locatori hai diritto a chiedere al conduttore che paghi direttamente a te la tua quota (ed il conduttore è tenuto ad adempiere).

Se, viceversa, dal contratto tuo fratello risulta come unico locatore, tu non hai alcun titolo per chiedere al conduttore di essere pagato direttamente (per assurdo, se il conduttore pagasse te, tuo fratello potrebbe far causa ad entrambi, te ed il conduttore).
In questo secondo caso, quello che potresti fare è citare tuo fratello per aver affittato senza autorizzazione.

Fermo restando che un accordo tra fratelli, per quanto a volte molto difficile, rimane sempre la soluzione migliore...
 
siamo in 4 parti locatrici io, mio fratello e mia sorella per 2/9 e mio padre per 3/9.
il cambio di destinazione d'uso ed il contratto di affitto sono iniziati a fine 2009.
le imposte le ho pagate adesso.
grazie per eventuali suggerimenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top