• Autore discussione Autore discussione uva
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nel caso di cui ho parlato non è così.

Il Comune ALFA (che non ha ricevuto il pagamento IMU a causa dell'errore commesso dallo sportellista dell'ufficio postale) ha assicurato il contribuente che non deve pagare nulla. Avendo esibito il mod. F24 compilato correttamente e quietanzato dalle Poste, il contribuente è in regola.

Caso fortunato anche questo.
Poteva andare peggio.
 
Art. 1, comma 164 della legge n. 296/2006:
Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione. L'ente locale provvede ad effettuare il rimborso entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell'istanza.
No dubito della tua citazione, che mi avevi già fornito in passato:
io ho solo scritto
MI è stato risposto che il ricorso e relativo rimborso non poteva essere accolto, perchè superati i DUE anni, e soprattutto perchè il regolamento comunale non riconosce/rimborsa gli errori provocati dal contribuente. (sigh)
... purtroppo non ti conoscevo ancora ... e mi sono tenuto la risposta. Avevo anche meno tempo per documentarmi per controbattere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top