Hug

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve. Volendo optare per la cedolare secca in un contratto di locazione ad uso abitativo per il quale il 1° novembre p.v. scatta una nuova annualità, che cosa deve fare il locatore, oltre a informare il conduttore entro il 31 ottobre p.v.? Grazie.
 
Volendo optare per la cedolare secca in un contratto di locazione ad uso abitativo per il quale il 1° novembre p.v. scatta una nuova annualità, che cosa deve fare il locatore, oltre a informare il conduttore entro il 31 ottobre p.v.?
Se vi sono tutti i requisiti previsti per poter esercitare l'opzione:
- inviare (entro 30 giorni dalla scadenza dell'annualità in corso) lettera raccomandata al conduttore, con la quale il locatore comunica l'esercizio dell'opzione e conseguentemente di rinunciare, per il residuo periodo di durata del contratto, a esercitare la facoltà di chiedere l'aggiornamento del canone a qualsiasi titolo;
- presentare, entro lo stesso termine, il Mod. RLI per comunicare l'esercizio dell'opzione.
 
Noi lo abbiamo acritto sul contratto e presentato alla agenzia delle entrate..noi x esempio abbiamo avuto uninquilina che da subito giugno 2015 non ha mai pagato affitto pertanto con le registrazioni in regola puoi fare sfratto x morosita noi ora dopo sentenza tribunale milano siamo allultima parte il lascito dell appartamento con ufficiale giudiziario e non auguro a nessuno questa cosa e le auguro tt bene...con la cedolare secca
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top