Se la ristrutturazione prevede la demolizione e ricostruzione dell'edificio o degli edifici secondo l'art.3 si può prevedere un incremento del volume o della superficie :
a) fino al 70% nei casi previsti dalla legge regionale (...)
b)fino all'80 % nei casi previsti dalla legge regionale (...)
In aggiunta applicazione
-art. 3 ter L.R.V. 32/13. Interventi per favorire la rimozione e lo smaltimento dell'amianto. Per gli interventi sugli edifici esistenti che comportano la rimozione e lo smaltimento della copertura in cemento amianto, qualora ciò non sia già obbligatorio per legge, è concesso un ampliamento fino al 10 % del volume o della superficie, in deroga ai parametri dello strumento urbanistico comunale.
-D.Lgs. 28/2011 (artt. 11/12 e allegato 13).
 
Quel fino al 70% di ampliamento riguarda la demolizione e ricostruzione al fine di ottenere nel complesso un fabbricato in classe A.
Ma nel caso la demolizione e ricostruzione sia progettata al fine di ottenere una classe B, mi sembra di capire che non si possa ottenere tale incremento.
C'è pero' una seconda possibilità, almeno credo, ed è la seguente:
"Demolizione e ricostruzione degli edifici residenziali, che possono essere riedificati ricorrendo esclusivamente alle tecniche della bioedilizia, con un premio di cubatura del 40% o del 50% in caso di ricomposizione planivolumetrica con forme architettoniche diverse"
La mia comunque è una domanda, non essendo un addetto ai lavori
 
La citazione "Demolizione e ricostruzione degli edifici residenziali, che possono essere riedificati ricorrendo esclusivamente alle tecniche della bioedilizia, con un premio di cubatura del 40% o del 50% in caso di ricomposizione planivolumetrica con forme architettoniche diverse", si riferisce alla precedente versione del Piano Casa Veneto, ora sostituito e integrato con la legge regionale n. 32/2013.
 
Grazie ancora, per il puntuale contributo di Nicola, . Nella nuova legge quindi non essendoci piu' tale possibilità, volendo usufruire del nuovo piano casa al fine di ottenere una classe B e dovendo in parte demolire una porzione di casa, per elevare il piano solaio, l'unica possibilità è di ottenere un bonus complessivo del 45% ?
 
Se si demolisce e si ricostruisce si puo' beneficiare del 70%. Se si amplia si può beneficiare del 45%. Se lei demolisce e ricostruisce una parte di edificio può ampliarsi del 70%, in linea generale di principio. Bisognerebbe vedere lo stato di fatto.
 
Nel mio caso, allo stato vi è una abitazione con separato annesso. Lo stato generale è ottimo, essendo costruzione abbastanza recente.
Ho chiesto informazioni per il piano casa, e sulla base delle risposte avute, calcolo benefici e costi, ho deciso di raggiungere la classe b. Questo mi permette di ottenere un aumento di cubatura del 45%. Ora, oltre all'ampiamento, vorrei demlire una parte di annesso ( solaio) per aumentarne l'altezza. Credevo di fare due pratiche distinte, in modo che la demolizione mi potesse "fruttare " piu' di questo 45%., ma a quanto capisco, la vecchia legge lo prevedeva, l'attuale invece non lo consente, a meno che il fabbricato intero non vada a raggiungere una classe A, cosa che ho deciso di non fare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top