Ho acquistato nel 2000 un appartamento a Sestriere (to) ,identificato come :
palazzina R5 -
interno 6
subalterno 5 .
All'epoca .nel 2000 , non era necessario allegare la planimetria all'atto .
Nel 2012 richiedendo una visura catastale e scopro con stupore che l'appartamento accatastato come subalterno 5 , non è il mio appartamento , ma viene rappresentato la disposizione dell'appartamento a fianco al mio.
Il mio appartamento risulta essere accatastato come R5 , ma con il subalterno 6 (ho l'interno 6 e probabilmente chi ha effettuato l'accatastamento ha confuso l'interno dell'appartamento con il subalterno...)
Lo stesso errore è stato fatto sulla gran parte degli appartamenti della palazzina.
Anche i dati di protocollo della pratica di accatastamento sono diversi da quelli riportai nell'atto di acquisto.
Chi sa darmi un consiglio ?
E' sufficiente fare una variazione catastale , o va fatta la rettifica dell'atto di acquisto?
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi con dei consigli
palazzina R5 -
interno 6
subalterno 5 .
All'epoca .nel 2000 , non era necessario allegare la planimetria all'atto .
Nel 2012 richiedendo una visura catastale e scopro con stupore che l'appartamento accatastato come subalterno 5 , non è il mio appartamento , ma viene rappresentato la disposizione dell'appartamento a fianco al mio.
Il mio appartamento risulta essere accatastato come R5 , ma con il subalterno 6 (ho l'interno 6 e probabilmente chi ha effettuato l'accatastamento ha confuso l'interno dell'appartamento con il subalterno...)
Lo stesso errore è stato fatto sulla gran parte degli appartamenti della palazzina.
Anche i dati di protocollo della pratica di accatastamento sono diversi da quelli riportai nell'atto di acquisto.
Chi sa darmi un consiglio ?
E' sufficiente fare una variazione catastale , o va fatta la rettifica dell'atto di acquisto?
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi con dei consigli