tram

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Riposto qui, forse la sezione è più adatta.
Una banca richiede la stipula di una assicurazione donazione sicura per procedere alla concessione del mutuo.

Ma dalla donazione sono trascorsi 13 anni, alcune assicurazioni proteggerebbero per i primi 10 anni ma la banca vuole 20 anni.

Che esperienza avete? Sono in confusione
 
Ma dalla donazione sono trascorsi 13 anni, alcune assicurazioni proteggerebbero per i primi 10 anni ma la banca vuole 20 anni.
I rischi per l’acquirente ci sono per venti anni dalla donazione, o dieci dalla morte del donante.
Se la banca chiede assicurazione che copre i venti anni dalla donazione, pare evidente che il donante sia ancora in vita.
In alternativa, se ancora in vita, si può ricorrere alla risoluzione della donazione.

Va tenuto presente che l’assicurazione copre solo il rischio economico dovuto alla eventuale restituzione dell’immobile all’erede leso nei suoi diritti ereditari che abbia esperito e vinto azione di riduzione e restituzione; resta a carico dell’acquirente il rischio di dover rendere l’immobile ( e riavere dall’assicurazione quanto pagato).

Quindi va valutata la situazione specifica, per capire se il rischio sia più o meno concreto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top