Salve , vi risulta che le spese per il giardinaggio ( piantumature,potature, raccolta foglie, etc.. ) di un Supercondominio siano deducibili dalle tasse ?
Grazie
Grazie
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Evidentemente, sì.Supponiamo che il supercondominio contempli 200 ui residenziali: il limite complessivo sarebbe di 5000x200 ?
Basta un metodo di pagamento tracciabile.l'amministratore doveva saldare le fatture con bonifico parlanti
Deve comunicare ai condomini l'importo di loro competenza, in modo da consentire loro di esporlo - in tempo - nelle loro dichiarazioni dei redditiDeve inoltre fare una comunicazione ai condòmini specifica o è sufficiente il consuntivo annuale?
Se evidenzia l'importo complessivo della manutenzione del parco supercondominiale a carico del singolo condominio, ovviamente incluso nella ripartizione secondo millesimi ai singoli condòmini, sarebbe sufficiente, anzichè una esplicita comunicazione dell'importo di competenza?Deve comunicare ai condomini l'importo di loro competenza, in modo da consentire loro di esporlo - in tempo - nelle loro dichiarazioni dei redditi
Ho cercato maggiori dettagli in rete: e sembrano escluse le spese di manutenzione ordinaria di aree verdi preesistenti. Vedi:Sì, sono spese detraibili. Fino a un importo massimo complessivo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. In questo caso, ha diritto alla detrazione il singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.
Gli interventi devono essere di natura straordinaria
, ricorda il Fisco.....
..... Restano, invece, escluse dalla detrazione le spese di conservazione del verde esistente o relative alla manutenzione ordinaria annuale dei giardini preesistenti,
LAVORI ESCLUSI
- sono esclusi dalle agevolazioni gli interventi di manutenzione ordinaria annuale di giardini preesistenti sia privati che condominiali (è ammessa invece la manutenzione ordinaria quando connessa ad un intervento idoneo al bonus)
Gratis per sempre!