pedrita

Membro Junior
Proprietario Casa
Buon giorno a tutti. Debbo eseguire dei lavori per trasformare una finestra in porta. Sono in possesso di regolare autorizzazione da parte da parte dell'ufficio urbanistica. debbo solo comunicare l'inizio/fine lavori al Comune per poter procedere ad operare. I lavori saranno eseguiti in proprio io acquisterò soltanto i materiali necessari ivi compresa la nuova porta. La mia domanda è questa: posso eseguire i lavori in proprio, portando in detrazione IRPEF soltanto i bonifici relativi all'acquisto dei materiali, oppure devo necessariamente commissionare i lavori ad una ditta fornita di regolare DURC? In questo secondo caso il DURC debbo pagarlo io o la ditta? Ho sentito dire che il DURC non è più necessario. E' vero? Grazie per la risposta.
 
Le cito le Circolari del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 848 del 14/7/2004, nonchè la circolare INPS n. 9 del 27/01/2006, dalle quali risulta piuttosto chiaro che il DURC debbano presentarlo solo le imprese e non invece i lavoratori autonomi, le società senza dipendenti ed i privati.
La circolare n. 848 del 14/7/2004 a proposito dei "lavori in economia realizzati direttamente da privati" è piuttosto esaustiva.
In essa infatti si precisa che "l'unico ambito di attività che esula dalla applicazione della disciplina sul rilascio del DURC appare quella dei lavori in economia realizzati direttamente da privati.
Infatti il dettato di cui all'articolo 86, comma 10 del D. Lgs. n. 276/2003, fa esplicito riferimento alle sole imprese e, nell'ambito di tale nozione, evidentemente, non rientrano i soggetti privati che realizzano direttamente e per proprio conto le opere edili".
Peraltro, per opere di lieve entità, che riguardano solo opere interne, si può fare ricorso alla C.I.L. ( comunicazione inizio lavori ), prevista dall’art. 6 del D.P.R. 380/01, come modificato dall’art. 5 della Legge 73 del 2010, dove non è previsto l’obbligo di presentazione del DURC.
Architetto Rolando De Stefanis

Per quanto riguarda il secondo quesito, lo stesso architetto che ha presentato tutta la documentazione, saprà risponderle.
 
Grazie @JERRY48!!! favolosa notizia!!! Solo una cosa voglio precisare. la finestra che debbo trasformare in porta è certo di lieve entità, ma non riguarda un'opera interna bensì esterna alla casa, sulla facciata sud. Posso ugualmente eseguirli in proprio, in economia, presentando solo CIL?
 
A mio parere, il lavoro porta/finestra possa essere considerato opera di lieve entità, in quanto per realizzarlo non c'è bisogno di utilizzare ponteggi per la salvaguardia sia dell'artigiano che degli estranei.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top