propit.it è il primo e unico forum italiano interamente dedicato ai Proprietari di Casa e agli Inquilini conduttori di proprietà immobiliari.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Sì, certo. Cambio browser, cancellazione cookies usando CCLEANER...Hai provato a rifare tutta la procedura dopo aver cancellato i dati di navigazione (cookies e cronologia)?
Quando è raggiungibile, ti dicono che OPERANO IN SOLA LETTURA, stroncando sul nascere ogni concreta richiesta di aiuto.Al numero verde la pazienza non basta: l'operatore è praticamente irraggiungibile
Ti ringrazio per l'impegno, mi hai confermato che è la normativa FATCA, ma nel caso di Poste Italiane questo modulo - essendo di UNICREDIT - non verrà MAI riconosciuto come valido e accettato, neanche per raccomandata.Ti allego lil modulo richiesto da Unicredit per la verifica FATCA: vedi se ti può essere utile
Non ho ipotizzato usassi il medesimo modulo: ma essendo una autocertificazione, credo tu possa ricopiarlo omettendo la dicitura Unicredit, e ribadire le medesime informazioni richieste. Per la cronaca se non sono troppo rognosi, acquisendo i dati sottoscritti dalla autocertificazione, accompagnata eventualmente da una copia di documento di identità, dovrebbero procedere a sistemare la pendenza, o quanto meno attendere tempi migliori per regolarizzare di persona con altre firme su loro moduli.questo modulo - essendo di UNICREDIT - non verrà MAI riconosciuto come valido e accettato, neanche per raccomandata.
Neanche se ne accorgono, gli USA!E del resto tutto ciò che può succedere è che inviino la situazione del conto anche al fisco USA: prova a pensare cosa se ne fanno gli USA ....
Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…