• Autore discussione Autore discussione jac1.0
  • Data d'inizio Data d'inizio
J

jac1.0

Ospite
Nella nota di cortesia con la quale la Regione Lazio, precisamente il direttore regionale della programmazione ecc. ecc., dr. Marafini, mi ricorda la scadenza del bollo dell'auto, leggo:
"...verifichi i dati...Infatti potrebbe essere possibile che gli stessi non corrispondano..."
Mi chiedo: non poteva, il direttore, parlare così come magna e quindi dire:
"...verifichi i dati...Infatti può succedere che gli stessi non corrispondano..."
Questa seconda frase è più corta, oltre che umana.(:
 
Nella nota di cortesia con la quale la Regione Lazio, precisamente il direttore regionale della programmazione ecc. ecc., dr. Marafini, mi ricorda la scadenza del bollo dell'auto, leggo:
"...verifichi i dati...Infatti potrebbe essere possibile che gli stessi non corrispondano..."
Mi chiedo: non poteva, il direttore, parlare così come magna e quindi dire:
"...verifichi i dati...Infatti può succedere che gli stessi non corrispondano..."
Questa seconda frase è più corta, oltre che umana.(:
E' più concreta e possibilista...mentre quella che contesti lo è meno...Come voler dire che è meno probabile che possa accadere data la
presunta infallibilità della nostra burocrazia...mentre il tuo "può succedere" è praticamente dietro l'angolo...statisticamente non irrilevante...Inoltre, e chiudo, il tuo "può" è diverso dal suo "potrebbe".
Cappitto mi hai??? Quiproquo.
 
Può succedere non esclude il 'può non succedere', no?
I pleonasmi nascondono le incertezze linguistiche e d'altronde non dànno informazioni in più.
 
Può succedere non esclude il 'può non succedere', no?
I pleonasmi nascondono le incertezze linguistiche e d'altronde non dànno informazioni in più.
D'accordo...Frad...Ma la differenza fra il presente indicativo e il condizionale non è irrilevante...Quando uso l'indicativo presente dò più certezza al pensiero o all'evento che sta per accadere...se uso il condizionale sono meno certo e tale incertezza la devo trasmettere all'interlocutore...prima che a me stesso...Poi se uno dell'incertezza ne fa una filosofia di vita come ho spesso sottolineato con il mio motto (sono certo di essere incerto...), il conflitto con i "certi di essere certi" come mi sembra tu possa appartenere...è quasi "certo" ...per l'appunto...Per il resto che dici se ci beviamo sù un bel litrozzo di Cannonau pensando e brindando al nostro caro amico Jerri48...Fatti avanti...Sardu...Sardu...che
Propit ti aspetta. Quiproquo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top