Houser

Membro Attivo
Buongiorno Amici di Propit,
a breve dovrei acquistare un appartamento (la mia prima casa :wall:), ma essendo poco pratico di compravendite immobiliari ed avando paura che la truffa sia sempre dietro l'angolo pronta a sorprendermi, volevo sapere da Voi quali precauzioni prendere; mi hanno detto che in questi casi una visura catastale richiesta presso l'agenzia del territorio del paese in cui vivo possa bastare... Poi ancora, il notaio presso cui dovrei concludere l'acquisto, può commettere degli sbagli? A cosa devo stare attento? Aggiungo che i soldi che dovrei sborsare attraverso un mutuo sono di 140.000 euro, una bella cifra che in ogni modo cambierà la mia vita e la speranza è che lo faccia per il meglio...:shock:
Quindi, in buona sostanza, vista la premessa potete aiutarmi a non commettere errori...?
Grazie in anticipo per l'eventuali risposte...:ok:
 
vai a visitare l'immobile una prima volta con l'agente immobiliare, se ti piace molto, vai una seconda volta con un geometra di tua fiducia che controllera'..................non e' obbligatorio ma e' saggio.
naturalmente solo se l'immobile ti piace da decidere di comprarlo.
fai dei controlli al Catasto
Accertamenti presso la conservatoria dei registri immobiliari
1. Effettuare la visura catastale aggiornata, dell'immobile, anche storica per controllare i passaggi, le variazioni avvenute e la corretta destinazione d'uso e la sussistenza della particella al Catasto Terreni
2. Verificare che la planimetria catastale e la mappa corrispondano allo stato di fatto dell'immobile
. Eventualmente effettuare la visura catastale di tutti i subalterni dell'immobile per verificare eventuali altre proprietà
Verificare che la persona o le persone che promettono l'immobile in vendita sia o siano effettivamente i proprietari esclusivi, senza comunione legale, diritti di nuda proprietà, uso o usufrutto e che il bene non sia pervenuto da donazione
2. Accertare che il venditore coniugato non sia separato o divorziato (rischio per l'assegnazione dell'immobile)
Trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli
questi sono i primi controlli da fare prima di sottoscrivere una proposta di acquisto
 
per houser

dopo che avrai fatto questi primissimi controlli, devi stipulare una proposta di acquisto che ti metta al riparo da problemi.
se vuoi...........,qualche consiglio te lo posso dare qui o anche in messaggio privato.
dimmi tu
ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top